• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tributo a Lucio Dalla

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Marzo, 2015
in In evidenza, Musica
0
Share on FacebookShare on Twitter

logo-omaggio-a-lucio-dalla1-624x333Ma sì, è la vita che finisce ma lui non ci pensò poi tanto, anzi si sentiva felice e ricominciò il suo canto…” Caruso, 3 anni fa, il 1 marzo 2012, un cuore fatto di musica ha tradito ed era il cuore di Lucio Dalla.

ADVERTISEMENT

Chi scrive questo articolo con pudore e – spera – con attenzione, è stata seduta piccolissima sulle ginocchia di Lucio tanti anni fa alla Rca di Roma. Ricordi lontani, un po’ sfuocati e ingrigiti dal tempo, ma nello stesso tempo nitidi.

Il ricordo di un uomo che nel tempo ho capito essere gentile, appassionato, curioso, innovativo, fuori dagli schemi, coraggioso, eclettico ma, soprattutto, un uomo perbene, oltre che un musicista perbene. Conosciamo tutti la sua anima divisa in due: il suo amore per Bologna e il suo amore per il sud, per Napoli, per il mare pugliese, la sua casa alle Tremiti, la sua barca ancorata come un faro nell’attesa, Manfredonia che gli ha dedicato il teatro.

Un’anima brigante che andava ovunque, che apparteneva a chiunque, ma, al contempo, un’anima solitaria che sfuggiva da ogni definizione. Un musicista autodidatta che si è perfezionato negli anni, un cantautore che ci ha regalato poesie senza tempo, uno stile di vita fuori da ogni clamore e ciò che fa capire che si può fare della propria vita una riservatezza se si vuole perché è la musica la vera protagonista.

Chi si avvia, lascia dietro di sé una scia che è fatta di cose, attimi, sensazioni, emozioni, parole e pensieri.

Lucio era tutto questo e non a caso, ogni sera alle 18, su Piazza Maggiore a Bologna, aleggia la filodiffusione fatta delle sue canzoni che, definire canzoni, significa penalizzare il vero senso di ciò che sono. Pensare a Dalla significa pensare a Caruso e tutti noi ci siamo immaginati in quel lussuoso albergo di Sorrento con il mare che luccica, tutti noi siamo stati Caruso per un attimo, tutti noi siamo stati Anna & Marco, tanti genitori hanno pensato a Futura.

Chi scrive queste parole conserva un autografo ingiallito ed è un foglio prezioso e importante per il carico di ricordi, affetti, sensazioni indelebili che, anche dall’altra dimensione, arrivano dritte al cuore e non solo al mio.

Il tempo non butta mai niente, il tempo sa conservare.

Spetta a noi – testimoni rimasti qui – avere cura di non dimenticare mai.

Ciao Lucio…cammina su una buona strada.

Tags: bolognaCarusoLucio Dallamusicanapolisud
ADVERTISEMENT
Prec.

Sant’Agnello, via l’agrumeto e spazio ai palazzi: è polemica

Succ.

Villa Favorita:da capolavoro abbandonato a resort di lusso

Può interessarti

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Napoli, ancora spari. Raid notturno a Pianura
Cronaca

Boscoreale, 18enne ucciso da un colpo di pistola nella notte

2 Novembre, 2025
Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Succ.
Villa Favorita:da capolavoro abbandonato a resort di lusso

Villa Favorita:da capolavoro abbandonato a resort di lusso

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

di Luciana Esposito
2 Novembre, 2025
0

Una intercettazione telefonica - riportata nell'ordinanza di custodia cautelare che ad ottobre del 2024 ha fatto scattare le manette per circa...

Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato

Napoli, sedicenne ferito da colpi di arma da fuoco all’uscita da un locale: indagini in corso

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Un ragazzo di 16 anni è stato ferito questa mattina da colpi d’arma da fuoco in via Scarfoglio, nel capoluogo partenopeo. econdo una prima...

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?