• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 29 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Made in carcere: regalali anche tu per la festa della donna

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Febbraio, 2015
in Da Sud a Sud
0
Made in carcere: regalali anche tu per la festa della donna
Share on FacebookShare on Twitter

braccialettiSaranno i supermercati Conad di tutta Italia a venderli, in occasione della giornata dedicata alla donna, il prossimo 8 marzo: si tratta dei braccialetti colorati “Made in carcere”, realizzati dalle donne che si trovano dietro le sbarre, grazie al progetto di Officina Creativa (cooperativa no profit impegnata a Lecce).

ADVERTISEMENT

In questo modo si diffonde il tema della sostenibilità e una parte del ricavato andrà all’associazione DiRe (Donne in rete contro la violenza)

I braccialetti sartoriali sono 380mila in tutto e sono realizzati con materiali di scarto messi a disposizione da varie aziende italiane, tra cui il Consorzio Mare di Moda e Carvico SpA.

La fondatrice di Officina Creativa, Luciana Delle Donne, commenta così il suo progetto: <<Il carcere per noi è diventato scenario di una storia di reintegrazione nella società attraverso il lavoro. Una “palestra di vita”, dove tutti, detenuti e non, imparano qualcosa. Al centro c’è l’essere umano con le sue infinite sfaccettature e caratteristiche. Grazie all’iniziativa Conad abbiamo affrontato tutto con colore e speranza, dimostrando di poter ricostruire metaforicamente la cassetta degli attrezzi di ogni vita. Con il “progetto Sigillo” abbiamo dato vita ad una vera e propria piattaforma organizzativa creando quasi un distretto industriale. Anche se distanti tra noi, sparse in tutta Italia, ci siamo sentite tutte unite da un unico sogno, quello di dimostrare che se credi in quello che fai, con coraggio, umiltà e metodo puoi veramente cambiare lo stato delle cose>>.

Tags: braccialetticarcereconaddetenuteDiRedonnefesta della donnamateriali di scartoofficina creativaprogetto sigillosostenibilità
ADVERTISEMENT
Prec.

Aboliti i contratti “a progetto” e tutele per la maternità: il Jobs act

Succ.

Crolli di calcinacci a Napoli: una storia senza fine (?)

Può interessarti

Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”
Da Sud a Sud

Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”

28 Giugno, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Il Monaldi celebra il traguardo delle 100 procedure TAVI in soli 6 mesi

28 Giugno, 2025
Meteo: addio temporali, l’Italia torna nella morsa dell’afa
Da Sud a Sud

Ondata di calore in arrivo: in Campania è allerta caldo

27 Giugno, 2025
La Rai taglia l’approfondimento: protesta a Napoli il 27 giugno
Da Sud a Sud

La Rai taglia l’approfondimento: protesta a Napoli il 27 giugno

24 Giugno, 2025
Matteo Politano e Alessandra Esposito investono i regali di nozze in due grandi progetti solidali
Da Sud a Sud

Matteo Politano e Alessandra Esposito investono i regali di nozze in due grandi progetti solidali

24 Giugno, 2025
Da Sud a Sud

Primark espande la sua presenza in Campania: nuove aperture a Giugliano e Pompei

24 Giugno, 2025
Succ.
Crolli di calcinacci a Napoli: una storia senza fine (?)

Crolli di calcinacci a Napoli: una storia senza fine (?)

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ponticelli, riesplode la faida tra i De Micco e i D’Amico: da che parte si schierano i mariti delle figlie di ‘Tonino fraulella’?

La verità nascosta dietro l’omicidio di Annunziata D’Amico raccontata grazie al supporto di Braccia

di Luciana Esposito
28 Giugno, 2025
0

Esattamente un anno fa, a distanza di otto anni e otto mesi dall'agguato mortale costato la vita ad Annunziata D'Amico,...

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Di fronte a certe storie, non si può restare indifferenti. Quella di Luigi Volonnino, un bimbo di appena 5 anni...

Castel Volturno in lutto: muore a 16 anni Luigi Petrella, investito da un’auto pirata a Mondragone

Castel Volturno in lutto: muore a 16 anni Luigi Petrella, investito da un’auto pirata a Mondragone

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Un dolore che spezza il cuore, una ferita che sconvolge un'intera comunità: la famiglia Petrella piange la tragica scomparsa del...

Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”

Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore accoglie con senso di responsabilità e con profonda attenzione la notizia dell'avvio del processo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?