• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Addio a Dac Swarley Mc, il giovane rapper ucciso da un antibiotico

Luciana Esposito di Luciana Esposito
28 Febbraio, 2015
in In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

874d231037859fa6d76d1a7e8a6a3bd2_LGaetano Terranova, 18 anni compiuti il 18 febbraio scorso, avellinese: uno studente del liceo scientifico “Imbriani”, nonché un’anima infervorata da un viscerale amore per beat e rime, tanto da trasformarsi in “Dac Swarley Mc” quando vestiva i panni del rap.

ADVERTISEMENT

Dac Swarley Mc è, infatti, un giovane rapper avellinese che non è finito sulle pagine dei giornali grazie al successo confezionato dalla sua musica, ma per la precoce ed atroce fine inferta alle sue ore, alla sua voce, alla sua vita.

Gaetano è morto nella serata di venerdì intorno alle 22 per complicazioni conseguenti all’assunzione di un antibiotico per l’influenza. Un semplice antibiotico. Per il giovane ha però assunto le insospettabili ed imprevedibili conseguenze di un veleno letale. Probabilmente, a provocare il decesso è stato uno choc anafilattico. In ogni caso saranno l’inchiesta e l’autopsia disposte dalla Procura a far luce sulla triste vicenda.

Aveva la febbre alta, troppo alta, Gaetano. Inutili si sono rivelati i tentativi di rianimarlo, da parte del personale del 118, allertato dai genitori.

È morto così Gaetano, un grappolo di giorni dopo aver raggiunto la maggiore età, mentre coltivava il sogno di diventare “grande” nel mondo della musica.

Grazie al suo status di rapper, solcava i palchi dell’Irpinia e per questo era molto conosciuto in città. Tutti lo descrivono come un ragazzo simpatico e genuino, con una grande passione per la musica, soprattutto quella Hip Hop. L’ultima esibizione in pubblico, lo scorso 26 dicembre all’evento “Sound Ground”, organizzato presso il “B-Lounge”. In passato aveva preso parte anche ad altre manifestazioni come “The jam hip hop & street festival” organizzato da “Radio Baiano” ed il Forum dei giovani, dove Dac Swarley Mc aveva avuto modo di esibirsi sullo stesso palco del famoso Mc “Paura”.

“Ira” è il titolo del suo “cavallo di battaglia”.

Quell’ira che ti arde in petto quando hai 18 anni e desideri spaccare il mondo, fatichi a star dietro alla voglia di vivere, così come alle rime, sali sul palco e ti senti il re del mondo, perché il pubblico ti acclama a gran voce e i sogni grondano dal cassetto per quanto sono numerosi, vari ed ambiziosi.

Quell’ira che forgia mente e cuore come una spada, affilata ed affamata, di rivalsa e riscatto, al cospetto di tutto quello “che non va”, come dovrebbe andare, come vorremmo che vada, come dovrebbe essere ed, invece, non è.

Quell’ira che, eternamente, rappresenterà il canto e il sentimento più capace di personificare l’emozione insita nella storia di Dac Swarley Mc e nella vita di Gaetano Terranova.

Tags: antibioticoavellinoDac Swarley Mcgaetano terranovainfluenzairamortorapper
ADVERTISEMENT
Prec.

È morto Pasquale Barra: il killer più spietato di sempre. Nella realtà e sul set

Succ.

Napoli come una groviera: si va verso il “buca day” !

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli come una groviera: si va verso il “buca day” !

Napoli come una groviera: si va verso il “buca day” !

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?