• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Arromog: Gomorra letta da un altro punto di vista”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
28 Febbraio, 2015
in Da Sud a Sud
0
“Arromog: Gomorra letta da un altro punto di vista”
Share on FacebookShare on Twitter

Gomorra_2Una voce di dissenso volta a fornire forma e rilievo all’altra faccia della medaglia: quella che non traspare attraverso i racconti e i lavori di Roberto Saviano. Ma che esiste e fa ugualmente parte della vita reale.

ADVERTISEMENT

Questo l’intento che sta brillantemente cavalcando il libro “Arromog: Gomorra letta da un altro punto di vista” scritto da Ciro Perna, le cui vendite consegnano numeri che vanno oltre le più rosee aspettative e che confermano l’esasperata volontà dell’opinione pubblica e della cittadinanza di guardare oltre le Vele e il degrado insito nelle attività criminali.

Ma non basta.

Seppure, Ciro Perna, volontariamente, non abbia pigiato il piede sull’acceleratore per presentare il libro. Avrebbe avuto le possibilità, ma non ha voluto sfruttarle. Adesso, però, sente il bisogno di avviare lo step successivo ed è per questo che ha diramato il seguente comunicato:

“La mia prima presentazione deve essere a Scampia, la seconda a Casal di principe. Quindi ufficialmente faccio un appello: vorrei presentare il mio libro in un’associazione, gruppo di volontariato, gruppo anticamorra o con qualsiasi fine, basti che operino per riportare dignità alla gente di un quartiere e di un paese, che da decenni (Saviano gli ultimi 9 anni) la stampa, l’informazione, le tv, le radio, hanno buttato nel cesso. Io non dico che Scampia o Casal di principe siano dei posti dove sia tornata una vita normale, che siano diventati come altri migliaia di posti in Italia e nel Mondo, ma vorrei far comprendere, fuori da queste realtà, che in questi posti vi sono non solo persone per bene, ma persone che con coraggio e sacrifici cercano di cambiare queste realtà.” La realtà dei luoghi citati nei lavori letterari e cinematografici di Saviano sono difatti, ormai, ampiamente note, ma l’autore di “Arromog” – anagramma di Gomorra – ha relegato in pagine e copertina il diffuso bisogno di dire “adesso, basta!” anche e soprattutto in virtù del fatto che Saviano per primo afferma che nel corso di questi 9 anni nulla è cambiato. La realtà dei fatti, invece, designa tutt’altri verdetti.

“Allora cambiamo registro… – si legge ancora nel comunicato – facciamo conoscere a tutti ed in primis alla gente di Scampia e di Casal di principe che ci sono gruppi che operano per cambiare le cose, perché solo dal di dentro possono cambiare le cose e non da una fiction trasmessa il Sabato sera in nome della cultura della legalità. Quindi sono qua…associazioni di Scampia…Casal di principe contattatemi in privato…mi chiamo Ciro Perna. Dopo Scampia e Casal di Principe sono disponibile per associazioni e gruppi di ogni dove.”

Tags: arromogcamorracasal di principegomorralibronapolipresentazioneroberto savianoscampia
ADVERTISEMENT
Prec.

Immigrazione: i centri di accoglienza rappresentano integrazione o emarginazione sociale?

Succ.

Il racconto della salvatrice della balena che rimase spiaggiata a Bacoli

Può interessarti

Casalnuovo: in memoria di Pasquale Feliciello, vittima innocente, quadrangolare di calcio
Da Sud a Sud

Casalnuovo: in memoria di Pasquale Feliciello, vittima innocente, quadrangolare di calcio

10 Maggio, 2025
Campania Stories: il Vesuvio, tra mito e storia, ospita la stampa da tutto il mondo per le nuove annate dei vini della regione
Da Sud a Sud

Campania Stories: il Vesuvio, tra mito e storia, ospita la stampa da tutto il mondo per le nuove annate dei vini della regione

8 Maggio, 2025
Il cuore marinaresco dell’Amerigo Vespucci ritrova Corrado Gala a Napoli dopo 45 anni
Da Sud a Sud

Il cuore marinaresco dell’Amerigo Vespucci ritrova Corrado Gala a Napoli dopo 45 anni

8 Maggio, 2025
Da Sud a Sud

Le pedalate più belle d’Italia consigliate dalla Fiera del Cicloturismo

8 Maggio, 2025
8 maggio: Festa della Madonna del Rosario di Pompei, una tradizione di fede e devozione
Da Sud a Sud

8 maggio: Festa della Madonna del Rosario di Pompei, una tradizione di fede e devozione

8 Maggio, 2025
Primark, nuova apertura al centro commerciale “La Cartiera” di Pompei
Da Sud a Sud

Primark, nuova apertura al centro commerciale “La Cartiera” di Pompei

7 Maggio, 2025
Succ.
Il racconto della salvatrice della balena che rimase spiaggiata a Bacoli

Il racconto della salvatrice della balena che rimase spiaggiata a Bacoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Omicidio Vassallo: “il cane è coperto e il primo palo sta inguaiato”

Omicidio Vassallo: la Cassazione chiede approfondimenti sul depistaggio di Cagnazzo e il ruolo di altri indagati

di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2025
0

La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso presentato da Fabio Cagnazzo, ufficiale dell'Arma dei Carabinieri, nell'ambito del processo per...

Festa della mamma: Melania Rea, Giulia Tramontano e le altre mamme vittime di femminicidio

Festa della mamma: Melania Rea, Giulia Tramontano e le altre mamme vittime di femminicidio

di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2025
0

Il femminicidio è una piaga che colpisce la società in profondità, strappando via vite e lasciando cicatrici indelebili. Tra le...

Le “mamme coraggio” di Napoli: simbolo potente di resistenza civile e amore materno

Le “mamme coraggio” di Napoli: simbolo potente di resistenza civile e amore materno

di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2025
0

In una città spesso segnata da violenza e criminalità, queste donne, queste mamme hanno scelto di non restare in silenzio,...

Festa della mamma: madri contemporanee che hanno fatto la storia recente

Festa della mamma: madri contemporanee che hanno fatto la storia recente

di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2025
0

Nel panorama globale degli ultimi decenni, molte madri hanno lasciato un segno indelebile nella storia, dimostrando che l'amore materno può...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?