• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Arromog: Gomorra letta da un altro punto di vista”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
28 Febbraio, 2015
in Da Sud a Sud
0
“Arromog: Gomorra letta da un altro punto di vista”
Share on FacebookShare on Twitter

Gomorra_2Una voce di dissenso volta a fornire forma e rilievo all’altra faccia della medaglia: quella che non traspare attraverso i racconti e i lavori di Roberto Saviano. Ma che esiste e fa ugualmente parte della vita reale.

ADVERTISEMENT

Questo l’intento che sta brillantemente cavalcando il libro “Arromog: Gomorra letta da un altro punto di vista” scritto da Ciro Perna, le cui vendite consegnano numeri che vanno oltre le più rosee aspettative e che confermano l’esasperata volontà dell’opinione pubblica e della cittadinanza di guardare oltre le Vele e il degrado insito nelle attività criminali.

Ma non basta.

Seppure, Ciro Perna, volontariamente, non abbia pigiato il piede sull’acceleratore per presentare il libro. Avrebbe avuto le possibilità, ma non ha voluto sfruttarle. Adesso, però, sente il bisogno di avviare lo step successivo ed è per questo che ha diramato il seguente comunicato:

“La mia prima presentazione deve essere a Scampia, la seconda a Casal di principe. Quindi ufficialmente faccio un appello: vorrei presentare il mio libro in un’associazione, gruppo di volontariato, gruppo anticamorra o con qualsiasi fine, basti che operino per riportare dignità alla gente di un quartiere e di un paese, che da decenni (Saviano gli ultimi 9 anni) la stampa, l’informazione, le tv, le radio, hanno buttato nel cesso. Io non dico che Scampia o Casal di principe siano dei posti dove sia tornata una vita normale, che siano diventati come altri migliaia di posti in Italia e nel Mondo, ma vorrei far comprendere, fuori da queste realtà, che in questi posti vi sono non solo persone per bene, ma persone che con coraggio e sacrifici cercano di cambiare queste realtà.” La realtà dei luoghi citati nei lavori letterari e cinematografici di Saviano sono difatti, ormai, ampiamente note, ma l’autore di “Arromog” – anagramma di Gomorra – ha relegato in pagine e copertina il diffuso bisogno di dire “adesso, basta!” anche e soprattutto in virtù del fatto che Saviano per primo afferma che nel corso di questi 9 anni nulla è cambiato. La realtà dei fatti, invece, designa tutt’altri verdetti.

“Allora cambiamo registro… – si legge ancora nel comunicato – facciamo conoscere a tutti ed in primis alla gente di Scampia e di Casal di principe che ci sono gruppi che operano per cambiare le cose, perché solo dal di dentro possono cambiare le cose e non da una fiction trasmessa il Sabato sera in nome della cultura della legalità. Quindi sono qua…associazioni di Scampia…Casal di principe contattatemi in privato…mi chiamo Ciro Perna. Dopo Scampia e Casal di Principe sono disponibile per associazioni e gruppi di ogni dove.”

Tags: arromogcamorracasal di principegomorralibronapolipresentazioneroberto savianoscampia
ADVERTISEMENT
Prec.

Immigrazione: i centri di accoglienza rappresentano integrazione o emarginazione sociale?

Succ.

Il racconto della salvatrice della balena che rimase spiaggiata a Bacoli

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Il racconto della salvatrice della balena che rimase spiaggiata a Bacoli

Il racconto della salvatrice della balena che rimase spiaggiata a Bacoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?