• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La storia di Mauro, sfiorata dalle rime di Lucariello

Luciana Esposito di Luciana Esposito
28 Febbraio, 2015
in In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

resizer (2)“Solo oggi apprendo che uno dei ragazzi che hanno fatto il laboratorio con me sul rap al penitenziario minorile di Airola è stato barbaramente ucciso da sei colpi di arma da fuoco. Aveva 21 anni e milleuno sogni, uno spiccato talento per il rap. Siamo in guerra, una guerra che nessuno vuole vedere. Non so perché sia successo Solo rabbia, non si può morire uccisi a ventun’ anni. R.I.P. Mauro. “Stamme semp ccà sempe a suffrì, sul ‘e frat’ mì me ponne capì, Vulesse tenè ‘a forz pe fà ascì a rint’ a ‘stì cancell pe n’e ffà patì”

ADVERTISEMENT

L’autore di questo post apparso su facebook è il rapper partenopeo Lucariello, colui che, – insieme a Ntò – interpreta il brano “Nuje Vulimme na Speranza”, sigla finale della fiction “Gomorra – La Serie”, serie cult ambientata nella stessa periferia a Nord di Napoli, contaminata da piazze di spaccio e discariche abusive, dov’è nato e cresciuto Luca Caiazzo, in arte Lucariello.

Mauro, il 21enne al quale fa riferimento il rapper è un potenziale personaggio da “Gomorra” radicato sul set della vita reale, andato incontro a quel prematuro e tragico destino poco dopo essersi lasciato l’esperienza del carcere alle spalle.

Si tratta di Mauro Buonvolere, il ragazzo ucciso in un agguato messo a segno durante un sabato pomeriggio qualunque, quello dello scorso 7 febbraio, in via Settetermini, a Boscoreale.

Un sabato qualunque, uno di quelli che i 20enni trascorrono tra l’odore di una spuntatina ai capelli nel salone del barbiere di sempre, una “bolletta” giocata in un punto scommesse e che determinerà imprecazioni e sussulti della successiva domenica calcistica, le chiacchiere da bar, uno snack fugace, una moneta svogliatamente infilata in un videopoker, gli spintoni e gli sfottò tra amici che si consumano in un circolo qualunque.

Un circolo come quello che è stato erto a testimone omertoso dell’agguato che ha spento la vita di Luca.

Un circolo ubicato nelle cosiddette “palazzine”, nota piazza di spaccio della zona, in una periferia qualunque, dove il degrado e le angherie superano di gran lunga le opportunità come quella suggerita dall’intreccio, fugace, ma sincero, tra la sua storia e quella di Lucariello. Il giovane, già noto alle forze dell’ordine per reati connessi allo spaccio di droga e al possesso di armi clandestine, era uscito dal carcere circa 5 mesi prima.

Prima di imbattersi nella scena finale, dopo aver intravisto “l’opportunità“: quella insita nel colore delle rime e nei sorrisi che germogliano attraverso la musica.

Sorrisi puliti, spensierati, scevri di patemi e tassatività, pregni di quei piccoli, ma iridescenti tasselli che sanno rendere la vita migliore. Che rendono la vita migliore.

Tasselli che sbiadiscono al cospetto della “vita cruda”: quella che si consuma oltre le sbarre, ma che personifica prigioni dalle quali fuggire è impossibile. Dove l’unica, vera e realmente liberatoria forma di evasione è la morte.

Non è Gomorra. È la vita reale.

Ed è questa consapevolezza a rendere tutto più amaro, rabbioso e difficile. Anche dopo aver pigiato il testo rosso del telecomando.

Tags: agguatoBoscorealecarceregomorra la serieluca caiazzoLucariellomauro buonvoleremusicanapolinapoli nordNtònuje vulimme na spernzaomicidioperiferiarap
ADVERTISEMENT
Prec.

“L’espresso NAPOLITANo”: le principali notizie di oggi

Succ.

Arrestato bidello napoletano, abusava dei ragazzini a scuola

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Succ.
Arrestato bidello napoletano, abusava dei ragazzini a scuola

Arrestato bidello napoletano, abusava dei ragazzini a scuola

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?