• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tagli della Regione ai disabili: scatta la protesta.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Febbraio, 2015
in In evidenza, News
0
Tagli della Regione ai disabili: scatta la protesta.
Share on FacebookShare on Twitter

l43-protesta-disabili-montecitorio-120306184753_mediumSi è svolta ieri mattina, all’ingresso del palazzo sede della Regione Campania, una protesta pacifica di genitori e famiglie con figli e parenti disabili. Il motivo che ha spinto questa mini-rivolta è stata la concessione da parte della Regione agli Enti locali di gestire l’apertura di centri per disabili, ignorando, quindi, l’esistenza del bisogno di un controllo più mirato su delle strutture che hanno il delicato compito di occuparsi di persone non autosufficienti.

ADVERTISEMENT

A presenziare tale manifestazione anche molte associazioni e Onlus che hanno a cuore la questione dell’handicap, tra cui la Onlus “Tutti a Scuola” e il suo presidente Toni Nocchetti che ha raccolto l’accorato appello delle famiglie scese in piazza. Quest’ultimo sostiene che tale decisione presa dal Consiglio Regionale è il segno di un chiaro abbandono dei disabili campani, bisognosi di strutture adeguate e non di tagli o di enti non specializzati e superficiali per la loro gestione. Egli continua affermando che, dal momento in cui questi Enti hanno carta bianca per la gestione dei centri per disabili e dei fondi economici a loro destinati, nelle famiglie con queste problematiche cresce la paura di un totale abbandono e menefreghismo per gli assistiti.

Secondo alcuni parenti, il vero motivo che ha spinto la Regione a prendere questa decisione è il fatto che non è in grado di stabilire con esattezza quante persone disabili bisognose di un’assistenza continua siano presenti all’interno dei confini regionali. Quindi, per non soccombere a scivoloni clamorosi, hanno ben pensato di passare la patata bollente agli Enti, lavandosene completamente le mani.

Ed è proprio in base a questa “accusa” che l’associazione “Andare Oltre”, a cui fa capo Gianfranca Falcione, chiede di creare una sorta di banca dati dove poter censire tutte i portatori di handicap della Campania: in questo modo Enti, Regione o chiunque altro in futuro sarà chiamato ad occuparsi di loro, avrà tra le mani le giuste informazioni da cui partire. Sarebbe la giusta linea di partenza per poter gestire fondi, personale addetto e tutte la altre forme di assistenza necessarie.

La manifestazione, svoltasi sotto la pioggia battente, avrà sicuramente altri seguiti. Le famiglie e le associazioni hanno promesso di far appello a Papa Francesco (da sempre attento in questo campo) per accendere la giusta attenzione sulla questione, approfittando del viaggio che il Santo Padre compierà nelle nostre terre dal prossimo mese.

Tags: assistenzacampaniaDisabilimanifestazioniRegione
ADVERTISEMENT
Prec.

La musica Napoletana piange Giacomo Rondinella

Succ.

27 febbraio: un’assemblea per discutere sulla questione “amianto nelle scuole”

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
27 febbraio: un’assemblea per discutere sulla questione “amianto nelle scuole”

27 febbraio: un'assemblea per discutere sulla questione "amianto nelle scuole"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?