• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli schiavi del mondiale di Qatar 2022

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Febbraio, 2015
in In evidenza, News
0
Gli schiavi del mondiale di Qatar 2022
Share on FacebookShare on Twitter

mondialeÈ recentemente avvenuto in Brasile, avverrà anche in Qatar: la povertà, lo sfruttamento e tutto ciò che accade “a luci spente” resterà tale. Su schermi giganti e negli occhi dei tifosi e di coloro che seguiranno i Mondiali di calcio, rotoleranno palloni, sventoleranno striscioni e bandiere, brilleranno effetti speciali.

ADVERTISEMENT

Ma dietro canzoni e tamburi, ci sono altri rumori, molto più assordanti, per chi ne voglia tendere l’orecchio.

Migliaia di persone, provenienti da vari Paesi del mondo, sono costrette a lavorare per minimo 12 ore ogni giorno, senza acqua, nè cibo, nè pagamento adeguato. D’estate anche a 50 gradi, col sole del deserto.

Non siamo i primi a denunciarlo: lo ha già fatto Amnesty international, lo hanno fatto altri giornali, altri enti… Eppure, quanti di voi ne erano a conoscenza fino ad ora?

Si tratta di 1.4 milioni di impiegati, da Nepal, India, Pakistan, Bangladesh, Iran, Egitto, Sri Lanka, Filippine… Non sono solo numeri. Non facciamoci confondere dalla vastità del problema.

In uno dei mega-cantieri muore un lavoratore ogni due giorni. La direttrice della compagnia statunitense CH2M Hill vive tranquillamente in una cittadina del Colorado e sostiene che la colpa sia delle leggi del Qatar.

In effetti in questo Stato vige il sistema della Kafala, una sorta di “sponsorizzazione” tra datore di lavoro e impiegato: il primo è responsabile del visto, dello status sociale del migrante e quindi può in qualsiasi momento sequestrare il passaporto del secondo o decidere per lui di non farlo uscire dal Paese. Qual è allora il confine tra rispetto delle leggi del governo ospitante e lavoro forzato, guidato comodamente dall’estero? L’impiegato diventa più una pedina nelle mani del direttore, non può rivolgersi ad alcun sindacato e guadagna talmente poco da non potersi permettere un biglietto aereo per fare ritorno a casa. Inoltre, è lasciato abitare in strutture da pochi metri quadrati insieme a 9 coinquilini. Spesso le palazzine raggiungono i 100 lavoratori con soli 3 bagni in comune.

Tuttavia, basterebbe il buon senso del datore di lavoro, una qualità così scontata eppure così irrintracciabile ai nostri tempi. Basterebbe una telefonata per restituire i passaporti agli immigrati.

Amnesty international aveva già inviato un rapporto, a seguito del quale il governo di Doha aveva progettato delle riforme per porre fine a questo sfruttamento. Il responsabile Amnesty dei diritti di migranti e rifugiati, Sherif Elsayed-Ali, ha affermato: <<Nonostante le ripetute promesse in vista della Coppa del Mondo, il governo del Qatar non ha ancora attuato nessuno dei cambiamenti più importanti, come l’abolizione del permesso di uscita e la revisione del sistema di sponsorizzazione abusiva. Il tempo si sta esaurendo velocemente. Sono passati quattro anni da quando il Qatar ha vinto la gara per ospitare la Coppa del Mondo e finora la risposta sugli abusi non è andata oltre le promesse e i piani di azione. Occorre un intervento urgente per evitare che il Mondiale ponga le basi sul lavoro forzato e lo sfruttamento>>.

Anche il Comitato esecutivo Fifa aveva fatto pressioni affinché si creasse un’autorità indipendente, a guardia dei programmi di riforma in Qatar.

Ma la schiavitù è ancora in corso, ancora oggi, ancora adesso, mentre leggi questo articolo.

Oltre a denunciare, facciamo qualcosa: esiste una petizione che è possibile firmare a questo link: Contro lo sfruttamento in Qatar .

Tags: calciomondialimondiali di calciopetizioneqatarqatar 2022schiavitùsfruttamento
ADVERTISEMENT
Prec.

“In Vino Veritas”, l’iniziativa che spiega come guarire con l’arteterapia

Succ.

Discriminazione territoriale: dopo i cori nerazzuri, giungono gli striscioni bianconeri

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Discriminazione territoriale: dopo i cori nerazzuri, giungono gli striscioni bianconeri

Discriminazione territoriale: dopo i cori nerazzuri, giungono gli striscioni bianconeri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?