• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Terra dei popoli”: il libro delle scuole medie che insegna a discriminare?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Febbraio, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
“Terra dei popoli”: il libro delle scuole medie che insegna a discriminare?
Share on FacebookShare on Twitter

divario-nord-sud

ADVERTISEMENT

Il libro” Terra dei Popoli”, edito da “La Scuola”, casa editrice milanese, si presenta così: “Con una forte connotazione umanistica, il corso presenta i popoli nel loro ambiente, attraverso un impianto che ripartisce la geografia in climatico-fisica, economica e umana”. Una presentazione consueta per un libro di geografia delle scuole medie.

Recentemente, però, molti genitori e insegnanti partenopei hanno polemizzato contro questo libro.  Ritenevano che, in alcune parti, venissero proposti stereotipi e frasi discriminatorie nei confronti dei napoletani. Contenuti che si potrebbero” radicare” nelle menti delle nuove generazioni , alimentando pregiudizi e considerazioni sbagliate.

In particolar modo, sono stati contestati lacerti del libro in cui si descrivono, quasi come i personaggi di un romanzo, ” il trevigliese” e ” il sorrentino”.

“Il trevigliese che abita a metà strada tra Bergamo e Milano […] risente di questi due punti di riferimento: del bergamasco possiede certamente il senso del lavoro, un lavoro molto intenso, svolto con semplicità ed orgoglio […]; del milanese manifesta una certa ambizione, senza però possederne la cultura e l’apertura” .

Invece, il sorrentino è: “Di carattere aperto come tutti i popoli meridionali, i sorrentini sono simpatici e chiacchieroni […]. Non è vero che rifuggono dal lavoro: piuttosto non sono in possesso di una mentalità che sa quando e come rischiare, così che le aziende private sono poche e prevalgono lavori di tipo statale. Questo non è sufficiente per realizzare una fiorente economia […]. Il senso di appartenenza è molto forte, tanto che il dialetto napoletano è ancora molto parlato e sembra quasi una lingua vera e propria”. Affermazioni nemmeno troppo vere se si pensa che l’economia sorrentina si basa essenzialmente sul turismo e che il dialetto napoletano ” non è un dialetto, ma una lingua” , come stabilito dall’UNESCO.

Ironico il commento di una docente: ” Il libro si chiama: luoghi comuni e stereotipi culturali?”. Aldilà della natura condivisibile o meno delle polemiche rivolte al libro, la questione si presenta come lo specchio di un’Italia poco coesa, che dal 1861 ha ricevuto l’unità statale, ma che difficilmente può dirsi ” un’ unica nazione”.

 

 

 

Tags: #newsdiscriminazionelibronapoletaninordpolemicasudTerra dei popoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli DiverCity: formazione contro le discriminazioni

Succ.

Craig Finn: il ricordo di una festa finita in tragedia

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Succ.
Craig Finn: il ricordo di una festa finita in tragedia

Craig Finn: il ricordo di una festa finita in tragedia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?