• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Terra dei popoli”: il libro delle scuole medie che insegna a discriminare?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Febbraio, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
“Terra dei popoli”: il libro delle scuole medie che insegna a discriminare?
Share on FacebookShare on Twitter

divario-nord-sud

ADVERTISEMENT

Il libro” Terra dei Popoli”, edito da “La Scuola”, casa editrice milanese, si presenta così: “Con una forte connotazione umanistica, il corso presenta i popoli nel loro ambiente, attraverso un impianto che ripartisce la geografia in climatico-fisica, economica e umana”. Una presentazione consueta per un libro di geografia delle scuole medie.

Recentemente, però, molti genitori e insegnanti partenopei hanno polemizzato contro questo libro.  Ritenevano che, in alcune parti, venissero proposti stereotipi e frasi discriminatorie nei confronti dei napoletani. Contenuti che si potrebbero” radicare” nelle menti delle nuove generazioni , alimentando pregiudizi e considerazioni sbagliate.

In particolar modo, sono stati contestati lacerti del libro in cui si descrivono, quasi come i personaggi di un romanzo, ” il trevigliese” e ” il sorrentino”.

“Il trevigliese che abita a metà strada tra Bergamo e Milano […] risente di questi due punti di riferimento: del bergamasco possiede certamente il senso del lavoro, un lavoro molto intenso, svolto con semplicità ed orgoglio […]; del milanese manifesta una certa ambizione, senza però possederne la cultura e l’apertura” .

Invece, il sorrentino è: “Di carattere aperto come tutti i popoli meridionali, i sorrentini sono simpatici e chiacchieroni […]. Non è vero che rifuggono dal lavoro: piuttosto non sono in possesso di una mentalità che sa quando e come rischiare, così che le aziende private sono poche e prevalgono lavori di tipo statale. Questo non è sufficiente per realizzare una fiorente economia […]. Il senso di appartenenza è molto forte, tanto che il dialetto napoletano è ancora molto parlato e sembra quasi una lingua vera e propria”. Affermazioni nemmeno troppo vere se si pensa che l’economia sorrentina si basa essenzialmente sul turismo e che il dialetto napoletano ” non è un dialetto, ma una lingua” , come stabilito dall’UNESCO.

Ironico il commento di una docente: ” Il libro si chiama: luoghi comuni e stereotipi culturali?”. Aldilà della natura condivisibile o meno delle polemiche rivolte al libro, la questione si presenta come lo specchio di un’Italia poco coesa, che dal 1861 ha ricevuto l’unità statale, ma che difficilmente può dirsi ” un’ unica nazione”.

 

 

 

Tags: #newsdiscriminazionelibronapoletaninordpolemicasudTerra dei popoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli DiverCity: formazione contro le discriminazioni

Succ.

Craig Finn: il ricordo di una festa finita in tragedia

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Craig Finn: il ricordo di una festa finita in tragedia

Craig Finn: il ricordo di una festa finita in tragedia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?