• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Taormina il 17 e il 18 aprile, con 600 etichette in degustazione «Sicilia en primeur»

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Febbraio, 2015
in Da Sud a Sud
0
A Taormina il 17 e il 18 aprile, con 600 etichette in degustazione «Sicilia en primeur»
Share on FacebookShare on Twitter

siciliaenpremieur “Qualità e tutela della biodiversità”, le parole chiavi di questa edizione, in linea con l’Expo 2015 in cui Assovini Sicilia avrà un ruolo di primo piano nell’ambito della partecipazione della Regione Sicilia. L’anteprima mondiale dei vini siciliani dell’annata 2014 è in programma dal 17 al 18 aprile a Taormina, nella splendida cornice dell’Atlantis Bay di Mazzarò.

ADVERTISEMENT

La kermesse itinerante, organizzata e promossa da Assovini Sicilia, in collaborazione con Banca Nuova, sponsor della manifestazione, coinvolge tutte le aree vitivinicole regionali grazie alla partecipazione di circa quaranta aziende associate.

“Sicilia en primeur 2015” è stata presentata presso la sede di Banca Nuova, in via Giacomo Cusmano a Palermo alla presenza di: Marino Breganze, presidente di Banca Nuova, Francesco Ferreri, presidente di Assovini Sicilia, Alfonso Santilli, Responsabile direzione Estero Banca Popolare di Vicenza, Cleo Li Calzi, Assessore Turismo Sport e Spettacolo della Regione Sicilia, Dario Cartabellotta, Responsabile unico del Cluster Bio-Mediterraneo di Expo 2015, Antonino Di Giacomo, Commissario Straordinario dell’Istituto Regionale Vini e Oli di Sicilia, Antonio Rallo, presidente DOC Sicilia.

Assovini Sicilia per la XII edizione di Sicilia en primeur, punta all’estero con un focus sulla sostenibilità: “Sin dalla sua creazione, avvenuta nel 1998, la nostra associazione, che conta circa 70 soci e produce oggi più dell’80% del vino imbottigliato nella regione, si è posta come obiettivo quello di presentare al mondo un’immagine dell’enologia siciliana unitaria e qualitativa, anche sotto il profilo ambientale – afferma il presidente Francesco Ferreri .

Un evento dal carattere internazionale come Sicilia en Primeur non può non porre l’accento su tematiche di attualità quali lo sviluppo di una viticultura sempre più green e la salvaguardia della biodiversità, filosofia che accompagna in ogni fase della produzione. Un approccio facilmente misurabile: gli oltre 70 soci, infatti, hanno in questi anni investito notevoli risorse nel rendere la viticoltura sempre più rispettosa dell’ecosistema e di chi vi abita e vi lavora.

Dall’indagine svolta ogni anno dall’associazione che sarà presentata in occasione di Sicilia en primeur, il 61% delle aziende socie possiede certificazioni ambientali ed il 39% produce vini da uve biologiche mentre la quasi totalità utilizza tecniche di concimazione a basso impatto. L’82% opera, inoltre, secondo le regole della lotta guidata ed integrata .

“La biodiversità della viticoltura siciliana rappresenta oggi una  importante e  ricca riserva a cui attingere per diversificare le produzioni enologiche della Sicilia e del Mediterraneo – ha affermato Dario Cartabellotta, responsabile unico del Cluster Bio-Mediterraneo di Expo 2015 – La Dieta Mediterranea è fondata sul rispetto per il territorio e la biodiversità naturale, e garantisce la conservazione e lo sviluppo delle attività tradizionali e dei mestieri collegati alla pesca e all’agricoltura nelle comunità del Mediterraneo. Il Cluster Bio-Mediterraneo – continua Cartabellotta – è il segno di identità e integrazione, con la Sicilia baricentro storico, culturale e produttivo di una ricca e autentica cultura alimentare Mediterranea e cerniera tra l’Europa e il Mediterraneo per costruire e promuovere un modello virtuoso di relazioni tra istituzioni, imprese e ricerca scientifica per lo sviluppo e la realizzazione di un grande progetto di Mercato Mediterraneo del Cibo”.

Oltre che rappresentare un dovere etico verso la comunità locale e la natura, l’attenzione all’ambiente costituisce anche un’importante carta da giocare sui mercati internazionali. Proprio l’estero, infatti, sta offrendo grandi soddisfazione ai soci di Assovini Sicilia, oggi presenti in oltre 70 Paesi con un export pari al 59% dei 250 milioni di fatturato complessivamente generato. Quaranta le aziende partecipanti a Sicilia en primeur 2015 con 600 etichette in degustazione. Per la prima volta la manifestazione si aprirà al pubblico. Appuntamento sabato 18 aprile all’Atlantis Bay di Mazzarò dalle h.15,00 alle 22,00.

Tags: biologicodegustazioneSicilia en Primeurtaorminavino
ADVERTISEMENT
Prec.

Dall’Europa League allo spettro del fallimento: la lenta discesa negli abissi del Parma

Succ.

Caserta come Erba: uomo uccide vicina a martellate

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Caserta come Erba: uomo uccide vicina a martellate

Caserta come Erba: uomo uccide vicina a martellate

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?