• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cercola, al via il nuovo sistema di distribuzione della refezione scolastica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Febbraio, 2015
in In evidenza, News
0
Cercola, al via il nuovo sistema di distribuzione della refezione scolastica
Share on FacebookShare on Twitter

Mensa-scuolaIl cibo a scuola, il cibo nelle scuole, il cibo servito a scuola. Un tema d’attualità che di recente abbiamo visto rivestire i macabri abiti della notizia di cronaca per effetto dello scandalo che ha coinvolto taluni istituti scolastici napoletani.

ADVERTISEMENT

Di conseguenza, l’apprensione e l’attenzione dei genitori e delle parti che concorrono a comporre l’ingranaggio che si traduce nella nutrizione quotidiana dei bambini all’interno delle strutture scolastiche è particolarmente concentrata sulla questione, per sincerarsi di fornire, sempre ed immancabilmente, un servizio impeccabile. Com’è doveroso e consono che sia.

In tale ottica si colloca il nuovo sistema di distribuzione della refezione scolastica ideato dal Comune di Cercola e che prenderà il via da domani, 23 febbraio.

Sotto quanti e quali aspetti sono state apportate innovazioni volte a migliorare la qualità del servizio il sindaco di Cercola, Vincenzo Fiengo, a spiegarlo: “Si passa dal vecchio ed obsoleto sistema di distribuzione dei pasti nelle confezioni di alluminio preconfezionate all’impiattamento dei pasti direttamente in classe da parte dei refezionisti. Il nuovo sistema adoperato in gran parte d’Europa permette in primis una tutela ambientale uniformandoci alle moratorie comunitarie che ormai richiedono la riduzione dell’utilizzo di materiali di difficile e oneroso smaltimento come la plastica. Finalmente dalla scuola non usciranno più quotidianamente quintali di immondizia (posate confezioni ecc) ma solo sorrisi.”

Un passo in avanti significativo, quindi, anche in relazione ad un altro tema sensibile, come lo smaltimento dei rifiuti?

“Sì, decisamente. E non solo. Oltre a tutelare l’ambiente, questo sistema permette anche un contenimento dei costi che ci consente di tenere inalterate le tariffe per i nostri alunni per i prossimi quattro anni. Per gli alunni non residenti il comune si è comunque impegnato ad un integrazione economica di circa 70 centesimi per coprire in parte un aumento della tariffa che sarà pertanto di soli 30 centesimi. Chiaramente il trattamento di disparità esiste a Cercola come in tutti gli altri comuni.”

In che modo, a suo avviso, questa innovazione inciderà sul profilo educativo-pedagogico degli alunni?

“L’aspetto più importante è senz’altro legato proprio alla funzione pedagogica di questo nuovo sistema di distribuzione dei pasti che permette agli alunni di creare un armonia con le stoviglie ed una socializzazione diretta durante l’ora dei pasti. Domani con l’assessore Di Dato sarò in classe con gli alunni per controllare che tutto proceda come previsto e chiedo ai genitori di sposare questa nuova filosofia che rappresenta un passo avanti per la nostra comunità attraverso un sistema che tutela l’ambiente garantisce qualità e sicurezza dei pasti oltre che nuove opportunità di lavoro.”

Qual è la situazione complessiva delle realtà scolastiche cercolesi?

“Sono lieto di comunicare che sono partiti i lavori della “Luca Giordano “ e che ci consegneranno una scuola sicura e moderna a costo zero per la nostra comunità, grazie ad un investimento di circa 4 milioni di euro finanziati in toto dalla Comunità Europea. Siamo fieri di questa azione amministrativa che risolve il problema di una scuola ormai in parte inagibile e dimostra che oggi Cercola è attenta a quella che deve essere una nuova politica d’investimento legata alla speculare visione dei fondi europei. Il nostro è il primo cantiere aperto in Regione Campania e di questo ringrazio l’ufficio Tecnico e l’assessore Di Dato che ha gestito in modo encomiabile il trasferimento dei ragazzi a Caravita in una scuola resa in pochi mesi ospitale con un impegno economico di oltre 40 mila euro. La nostra azione politica vede la scuola come il nostro primo investimento e colgo l’occasione per ringraziare per la loro collaborazione i Presidi il corpo docenti e tutti i collaboratori scolastici.”

Tags: cercolacibo a scuolacomune di cercolamensa scolasticanapoliscuola
ADVERTISEMENT
Prec.

Chiamò “sporco negro” un marinaio: comandante condannato

Succ.

Guerra in Libia compromette export alimentare italiano

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Guerra in Libia compromette export alimentare italiano

Guerra in Libia compromette export alimentare italiano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?