• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Campania: week-end da incubo, tra acqua e fuoco

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Febbraio, 2015
in In evidenza, News
0
Campania: week-end da incubo, tra acqua e fuoco
Share on FacebookShare on Twitter

101005700-d058f9cc-d0ac-44cb-8fb2-9b0ff2a06149Un week-end da incubo per la Campania, turbata e deturpata da “acqua e fiamme”.

ADVERTISEMENT

A Castellammare ceneri e paura regnano tra le macerie derivanti dall’incendio propagatosi ieri sera nel Centro storico. Ad aver preso fuoco sarebbero i soffitti in legno del civico numero 11 in via Gesù. A causa di un intossicazione da fumo, un 22enne è stato trasportato all’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia. Ma non ci sarebbero feriti, il bilancio dell’incendio, divampato intorno alle ore 18,30, è dunque di soli danni e una quarantina di famiglie evacuate per precauzione. Sotto accusa stamani, la recente ”perdita” del presidio dei vigili del fuoco a Castellammare di Stabia, trasferiti da un mese perché il Comune non ha provveduto per tempo ad assegnare una sede più idonea e il ritardo di oltre 40 minuti maturato dalla prima autobotte, giunta sul luogo dell’incendio da Meta di Sorrento e che dopo circa 10 minuti aveva terminato già l’acqua. A quei 40 minuti, se ne addizionano altri 20 da parte della squadra sopraggiunta in soccorso da Torre del Greco, rimasta imbrigliata nel traffico del sabato sera.

Oggi, tra rabbia e polemiche, si contano i danni e si spalano detriti e resti carbonizzati di travi, in un sottotetto evidente smottato dalle forti temperature alle quali è stato sottoposto. Ingenti risultano i danni alle abitazioni, causa dell’assenza del tetto e dalle infiltrazioni di acqua del fortissimo temporale che si sta ancora abbattendo su Castellammare.

Ancor più amara la scoperta che ha portato alla causa che ha scaturito l’incendio in via Gesù: arrostire carciofi.

Sul posto dell’incendio, oltre diversi cartoni di foglie di carciofi, fascine e inneschi di liquido infiammabile, anche una grande fornace, in ferro, proprio per la cottura del prodotto alimentare e che lascerebbero quindi propendere le ipotesi investire verso questa direzione.

Anche la pioggia infierisce su Castellammare: il Sarno è esondato in via Ripuaria, alcuni alberi di alto fusto sono caduti per fortuna senza vittime, e alcune famiglie sono isolate sul monte Coppola a causa di una frana che blocca l’unica strada esistente.

È il maltempo a prendere il sopravvento anche nelle restanti porzioni della Campania, senza risparmiare le isole. Un piccolo smottamento si è verificato questa mattina lungo la strada provinciale Capri-Anacapri. Dalla parete di roccia e terreno che costeggia l’unica arteria di collegamento tra i due comuni dell’isola azzurra si sono staccati alcuni massi e pietre invadendo la sede stradale.  Sul posto si sono recati i vigili del fuoco, insieme agli agenti della polizia municipale coordinati dal tenente Piero Presti e al geometra Vincenzo Matassa del Comune di Capri. Non si registrano feriti né particolari disagi. La circolazione nel tratto è ora regolata da un semaforo. Lo smottamento è stato determinato dalle copiose piogge abbattutesi sull’isola nelle ultime ore.

Ben più traumatico il risveglio per gli abitanti di Maddaloni: botto fragoroso e strada distrutta. L’onda di piena delle acque nere (provenienti da Arpaia, Santa Maria a Vico, Arienzo, Airola, Cervino e San Felice a Cancello) ha sparato in aria i tombini e squassato il manto stradale di via Cancello a Maddaloni. Solo lo scarso traffico festivo e il tempestivo intervento dei residenti hanno evitato danni irreparabili alle persone e ai veicoli che tutti i giorni percorrono l’ex provinciale Nola-Caserta. Gravi i danni alle coltivazioni contaminate dai liquami e ai vani terranei coperti dalla melma fognaria. Ancora una volta, sono bastate le piogge concentrate per materializzare l’incubo ex Casmez: la strozzatura terminale del collettore che attraversa l’A30 che non è stato mai eliminata causa prima dell’esplosione delle fognature.

Tags: campaniaCapricasertaCastellammare di Stabiaincendiomaddalonimaltemponapoli
ADVERTISEMENT
Prec.

La cucina pugliese vince a Miami

Succ.

A pochi giorni dalla notte degli Oscar, arriva la provocazione di Plastic Jesus

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
A pochi giorni dalla notte degli Oscar, arriva la provocazione di Plastic Jesus

A pochi giorni dalla notte degli Oscar, arriva la provocazione di Plastic Jesus

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?