• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli schiavi del 2015: a Grumo Nevano Bengalesi e Pachistani sfruttati

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Febbraio, 2015
in Fratelli d'Italia, In evidenza
1
Gli schiavi del 2015: a Grumo Nevano Bengalesi e Pachistani sfruttati
Share on FacebookShare on Twitter

RUSSO

ADVERTISEMENT

Nel terzo millennio non sembravano questi i problemi di cui ci saremmo dovuti occupare.

Eppure non sono serviti anni di lotte per evitare gli sfruttamenti: fingendo di dover consegnare volantini pubblicitari, l’Ispettorato del lavoro ha effettuato un blitz in una fabbrica di Grumo Nevano (Napoli) con risultati inquietanti.

Il primo scenario che ha raggiunto Ida Giannetti, la coordinatrice del gruppo di carabinieri, è stato quello che ha colpito le sue narici: una puzza, mista tra sudore e umidità.

Poi la luce al neon che invadeva il seminterrato, in quanto non vi erano nè porte nè finestre da cui potesse provenire raggio di sole o spiffero che ricambiasse l’aria.

In seguito i tredici immigrati senza contratto, soprattutto bengalesi e pachistani, che, nascosti in questo scantinato di un comune condominio, costretti a cucire giacche da uomo. I carabinieri sono convinti che persino la proprietaria, bengalese anche lei, sia una prestanome e quindi le indagini continuano.

Tutti questi “schiavi” (perché solo così si può definire chi lavora per 13-14 ore al giorno con una “paga” di 1.50 € a giacca), tra cumuli di stoffa “made in Italy”, erano uomini che prestavano servizio in condizioni precarie, in quanto sarebbe bastata una piccola scintilla per attizzare un incendio.

Naturalmente, tutta le merce è stata sequestrata, fino a contare un valore di quasi un milione di euro.

Tags: blitzfabbricagiacche da uomogrumo nevanoimmigratiimmigrazioneindustrianapolischiaviseminterratosfruttamento
ADVERTISEMENT
Prec.

Malcom X: incendiario di coscienze

Succ.

Matrimoni Gay: dichiarazioni shock in Parlamento

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale
Fratelli d'Italia

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
Succ.
Matrimoni Gay: dichiarazioni shock in Parlamento

Matrimoni Gay: dichiarazioni shock in Parlamento

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?