• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il salumiere di Marigliano diventa simbolo di solidarietà

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Febbraio, 2015
in In evidenza, News
0
Il salumiere di Marigliano diventa simbolo di solidarietà
Share on FacebookShare on Twitter

20150217_91009_7Salvatore Picardi, il commerciante multato per aver regalato un panino ad un uomo con difficoltà economiche, senza rilasciare lo scontrino fiscale, è diventato un simbolo emblematico di solidarietà.

ADVERTISEMENT

«Vicenda incredibile, sono dispiaciuto» questo il commento di Matteo Renzi in merito alla vicenda. Il premier ha poi stretto la mano in diretta su RaiDue al salumiere di Marigliano. L’incontro davanti alle telecamere di Virus nella serata condotta dal giornalista Nicola Porro. Il trentenne ex caporalmaggiore dell’Esercito è stato multato da tre finanzieri per non avere emesso lo scontrino fiscale a zero euro, come prevede la regola anche quando si dona. Per averlo negli studi di Roma, dalla Rai sono andati a prendere Salvatore fin sotto casa. Poi, insieme con la sua sposa promessa, in viaggio in un vagone area vip, tra Berlucchi e noccioline, «un viaggio da sogno» commenta felice Salvatore.

«Continuerò a fare beneficenza, nonostante tutto, nonostante l’errore di non aver battuto lo scontrino». Niente astio e risentimento durante il collegamento con il tenente colonnello Carmine Virno, comandante del gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata, in diretta da Napoli. L’ufficiale ha riconosciuto «l’infrazione a fin di bene», ma ha ribadito come è potuto accadere che si sia arrivati alla multa: «Il signore fermato all’uscita dal negozio è una persona dall’aspetto distinto e non facilmente identificabile come disagiato, in più ha riferito ai militari (pattuglia arrivata da altra sede e quindi non a conoscenza del territorio e delle persone) di non avere ricevuto lo scontrino. Quindi è scattata la procedura obbligatoria per legge che porta alla multa».

Un reciproco sorriso e un saluto da parte del salumiere e dell’ufficiale chiude i due minuti più attesi della serata televisiva, regalando all’Italia uno spiraglio di speranza del quale, forse, l’immaginario collettivo aveva disperatamente bisogno e che dimostra che, nonostante tutto, a dispetto della crisi, dell’illegalità e dei raggiri, esiste una parte d’umanità che “resiste” e non cessa di nutrire i valori più nobili e genuini che condiscono la vita.

Tags: carmine virnoguardia di finanzamariglianoMatteo Renzimultaraiduesalumieresalvatore picardiscontrino fiscaleVirus
ADVERTISEMENT
Prec.

Lamezia: imprenditore suicida a causa di Equitalia.

Succ.

Pescopagano, extracomunitario fucilato

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Pescopagano, extracomunitario fucilato

Pescopagano, extracomunitario fucilato

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?