• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Un Sogno d’amore”:restaurati San Gennaro e la Fontana del Formiello

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
“Un Sogno d’amore”:restaurati San Gennaro e la Fontana del Formiello
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

Edicola-di-San-Gennaro-Restauro-660x375

La storia che vi raccontiamo oggi è una storia d’amore,in una delle forme più belle e pure che esistano,ovvero  l’amore per la propria città e per le sue bellezze troppo spesso deturpate,vendalizzate,dimenticate.

Le protagoniste di questo “Sogno d’amore” sono due sorelle napoletane, Valeria e la compianta Ilaria Iodice, cresciute sui gradini dei monumenti di Porta Capuana,innamorate di Napoli e delle sue bellezze tanto da fondare un’associazione culturale battezzata” Le Due Sirene” che come si apprende dal sito ufficiale dell’associazione ha lo scopo di creare una consapevolezza storico-artistica e culturale, identificativa del territorio campano e napoletano. La scelta di costituirsi come associazione è venuta dopo anni di esperienza nel campo del turismo e della divulgazione delle arti e della cultura partenopea, scegliendo come primo obiettivo la riqualificazione della zona identificata come “Rione Porta Capuana”, quartiere da troppo tempo fuori dai percorsi turistici più noti, ma pieno di splendidi monumenti: la Chiesa di Santa Caterina a Formiello con i suoi chiostri inglobati nell’ex Lanificio Sava, alla Porta Capuana e alle varie altre torri della murazione aragonese, al Castel Capuano con la Fontana del Formiello, all’edicola monumentale di San Gennaro.

Tra i progetti promossi dall’associazione ci sono il restauro della Fontana del Formiello, già  completato per la  parte architettonica (si attende il ripristino della condotta idrica che spetta alle Istituzioni) e dell’Edicola di San Gennaro, sul sagrato della Chiesa di Santa Caterina a Formiello.

La monumentale Fontana del Formiello risale al 1573.Dopo diversi restauri  fu smontata sul finire dell’Ottocento e collocata nei depositi comunali. Nel 1930 fu ricostruita sul lato orientale, ed in seguito si provvide ad isolarla con una cancellata.Presenta un disegno a due ordini: quello inferiore  poggia su uno zoccolo al quale sono affisse tre teste leonine, dalle cui bocche sgorgava l’acqua,quello superiore reca al centro lo stemma reale degli Asburgo.Nei quattro medaglioni sono scolpiti a bassorilievo due volti maschili e due femminili, identificabili probabilmente con le Quattro Stagioni.

fontana del formiello

L’Edicola di San Gennaro è, posta in piazza Enrico De Nicola in posizione pressoché centrale tra il Castel Capuano, la chiesa di Santa Caterina a Formiello e porta Capuana.

Essa fu eretta per volere  della deputazione del Tesoro di San Gennaro come ringraziamento per la protezione accordata dal Santo alla città in occasione di varie calamità.L’opera fu progettata da Ferdinando Sanfelice mentre l’esecuzione delle sculture fu affidata nel 1706 a Lorenzo Vaccaro e completata dal figlio di questi  Domenico Antonio che nel 1708 portò a termine il monumento scolpendo il busto di san Gennaro, dall’aspetto bonario, diverso da quello aristocratico che di solito gli si attribuiva.

Il progetto è stato approvato dalla Soprintendenza per i B A P S A E per Napoli e Provincia e dalla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Napoli mentre l’associazione ha affidato i lavori alla ditta certificata VN Restauro che ha da poco iniziato i lavori.

Questo progetto portato avanti con determinazione da Valeria Iodice in ricordo della sorella Ilaria,prematuramente scomparsa per un male incurabile,è il frutto di una grande sinergia d’amore.

Infatti cittadini volontari e altre associazioni si sono occupati gratuitamente della pulizia dei due siti prima di affidarli alle mani esperte dei restauratori. Tra queste bisogna annoverare Cleanap che porta avanti  una guerilla pacifica a colpi di rastrelli,scope e pennelli e che in pochi mesi  ha strappato all’incuria e al degrado piazze , strade e monumenti della città.

Contestualmente è cominciata una raccolta fondi  allo scopo di coprire parte delle spese di restauro e manutenzione a cui tutti i cittadini possono partecipare per riappropriarsi attivamente della nostra città!

La modalità per  effettuare una donazione :

Bonifico bancario intestato a: LE DUE SIRENE 

IBAN: IT87Q0103003403000001824522

 

 

Tags: crowdfundingEdicola di San GennaroFontana del FormielloIlaria IodiceSogno d'amoreValeri Iodice
ADVERTISEMENT
Prec.

Triste carnevale per Haiti. 20 morti, 60 feriti

Succ.

Salerno “capitale dell’hip hop” dal 20 al 22 febbraio

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Salerno “capitale dell’hip hop” dal 20 al 22 febbraio

Salerno "capitale dell'hip hop" dal 20 al 22 febbraio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?