• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Siria: bambini in tuta arancione chiusi in gabbia per protesta

Luciana Esposito di Luciana Esposito
18 Febbraio, 2015
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

slide_403488_5013636_freeIn questi ultimi giorni, le immagini della decapitazione del poliziotto iracheno che indossava la maglia del Napoli hanno letteralmente seminato scompiglio e suggestione tra il popolo del web dal sangue azzurro.

ADVERTISEMENT

Migliaia di persone si sono mobilitate per scoprire/capire se l’uomo cruentemente giustiziato fosse un supporter azzurro o meno. Come se quello fosse l’unico, sostanziale ed imprescindibile, tratto saliente della vicenda.

In queste ore, tristemente serpeggiano sulla rete, immagini forti, macabre, raccapriccianti. Sintomatiche di una follia omicida e di una consequenziale terrorizzata disperazione che non vogliono e non sanno placarsi.

La paura, legittimamente, non può placarsi.

In queste ore, a catturare l’attenzione del mondo sono le immagini di alcuni bambini, vestiti con una tuta arancione che non rappresenta i colori sociali di nessuna squadra, ma che sovente introduce e personifica la morte.

Quella tuta arancione abbiamo imparato a conoscerla e riconoscerla, in quanto tristemente divenuta nota come l’indumento degli ostaggi dell’Isis.

Bambini in una tuta arancione e chiusi in gabbia.

Chiusi in gabbia come Muath al-Kasaesbeh, il pilota giordano bruciato vivo dai jihadisti.

Due elementi che non lasciano presagire nulla di buono e che disegna in quelle innocenti vite un finale tutt’altro che fiabesco.

In realtà, quelle immagini rappresentano la denuncia che alcuni ribelli, oppositori di Assad, che a Douma, quartiere di Damasco, hanno inscenato avvalendosi di una singolare protesta.

Una macabra messa in scena ideata dagli attivisti siriani che si battono contro Bashar al Assad accusato di massacrare migliaia di oppositori nel silenzio internazionale.

Il messaggio è chiaro: mantenere l’attenzione viva sulla tragica situazione del popolo siriano, perché nel paese a morire carbonizzati sono anche e soprattutto tanti bambini.

Anche se l’attenzione della comunità internazionale si sta gradualmente spostando su altre zone del Medio Oriente e sulla Libia, queste immagini ricordano e rilanciano, in maniera cruenta e marcata, l’orrore che vige in Siria.

Proprio allo scopo di attirare l’attenzione dei media sul bombardamento di Douma, quartiere di Damasco in mano ai ribelli, gli oppositori hanno pensato di costruire una gabbia simile a quella utilizzata dal’Isis per uccidere il pilota. I piccoli attori mostrano cartelli “Basta uccidere bambini”, “I vostri giornali parlano del pilota giordano arso vivo ma non parlano dei bambini carbonizzati di Douma”.

Secondo una stima dell’Osservatorio siriano dei diritti umani, a Douma nei primi giorni del mese sono state uccise oltre 180 persone, 55 delle quali donne e bambini.

Tags: assadbambini in gabbiadamascodohmajhadistipilota bruciato vivosiria
ADVERTISEMENT
Prec.

Haiti, tragedia durante la sfilata di Carnevale. Almeno 20 morti

Succ.

Carnevale di Venezia 2015: lo “svolo del leon”

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Carnevale di Venezia 2015: lo “svolo del leon”

Carnevale di Venezia 2015: lo "svolo del leon"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?