• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

10 anni senza Omar Sivori

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, News
0
10 anni senza Omar Sivori
Share on FacebookShare on Twitter

Omar_Sivori_Napoli10 anni fa ci lasciava uno dei calciatori più forti che la storia abbia mai conosciuto, argentino di nascita e italiano di adozione.

ADVERTISEMENT

Infatti sarà il primo giocatore che, venuto “dalla fine del mondo”, per dirla alla Papa Francesco, riuscirà a vincere un prestigioso riconoscimento come il Pallone d’Oro. Senza il suo status di oriundo non avrebbe potuto mettere le mani sul trofeo, per via del regolamento dell’epoca che apriva la competizione soltanto agli europei. In molti avranno già capito di chi stiamo parlando, ma a beneficio degli altri diciamo finalmente che si tratta del grandissimo Omar Sivori.

Nacque, calcisticamente parlando, con la maglia del River Plate dove collezionò, tra il 1954 e il 1957, 63 presenze e 29 gol. A Torino, invece, troviamo un gallese, un italiano e un argentino. E non è una barzelletta, ma soltanto uno degli attacchi più forti della storia del calcio. Il celebre Trio Boniperti-Charles-Sivori, passato alla storia anche come “Trio Magico”.

Gherarducci riassume così lo spettacolo di questa strana “triade”: “In quella squadra c’erano la potenza gallese di John, la fantasia argentina di Sivori e la sapienza tattica tutta italiana di Boniperti”. Insieme porteranno a Torino, dove Sivori arrivò all’età di 21 anni, la prima stella sulla maglia bianconera con la vittoria dello scudetto del 1957-1958, le “Coppe Italia” del 1958-1959 e del 1959-1960 e altri due titoli di “Campioni d’Italia”, ovvero quelli del 1959-1960 e del 1960-1961. Con il ritiro di Boniperti, prima, e l’addio alla Juventus di Charles, poi , il “Trio Magico” si dissolverà, lasciando da solo a Torino il capitano Sivori che alzerà al cielo, con la fascia al braccio, un’altra Coppa Italia.

Achille Lauro, nel 1965, lo volle a tutti i costi a Napoli, sotto la guida del tecnico azzurro Pesaola. A formare l’attacco della compagine partenopea erano un italo-argentino, Sivori, e un italo-brasiliano, Josè Altafini. Nonostante l’artiglieria pesante in fase offensiva, il Napoli in quel periodo riuscì a vincere soltanto una Coppa delle Alpi. Complici l’infortunio in Colombia di Sivori e uno storico litigio di quest’ultimo, nel 1968, con l’arbitro Pieroni in Napoli-Juventus che lo portò a una lunga squalifica. Proprio dopo questo accadimento, “El Cabezon” decise di concludere la sua carriera da calciatore con 76 presenze e 16 gol con la maglia azzurra del Napoli.

Con la Nazionale argentina, durante la sua carriera, ottenne il bronzo in Uruguay nel 1956 e il titolo continentale del Sudamerica nel 1957. Nell’edizione peruviana, quella del trionfo, venne eletto anche miglior giocatore del torneo. Nel 1961 passò dall’albiceleste dell’Argentina all’azzurro dell’Italia, partecipando al Mondiale del 1962 in Cile. In soli 9 incontri con l’Italia riuscì a segnare la bellezza di 8 gol, anche se la metà furono messi a segno in una singola partita, quella contro Israele nel 1961.

La sua carriera di allenatore, invece, cominciò al Rosario Central nel 1969 per spostarsi, poi, all’Estudiantes nel 1972. Nello stesso anno ottenne l’incarico di Commissario Tecnico dell’Argentina che riuscì a qualificare ai Mondiali di Germania Ovest. Geniale fu la trovata della “Doppia Nazionale”. Sivori, dovendo giocare due partite nell’arco di pochi giorni, l’una a livello del mare e l’altra a 3650 metri di quota, pensò bene di formare due Nazionali. La prima, quella da “livello del mare”, si allenò a Buenos Aires con lui, la seconda si allenò con il suo vice sulle Ande per abituarsi a giocare ad un’altitudine così elevata.

Lasciò la guida dell’albiceleste nel 1974 a causa di incomprensioni con i vertici della federazione, a conferma del carattere vulcanico che ha sempre contraddistinto il leggendario Omar Sivori.

Tags: . napolicalcioomar sivori
ADVERTISEMENT
Prec.

Pedofilia: a Catania violenta la figlia 13enne ed ennesima prova di colpevolezza sui leggings di Yara

Succ.

La tradizione del Carnevale nel Sud Italia

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
La tradizione del Carnevale nel Sud Italia

La tradizione del Carnevale nel Sud Italia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?