• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovane 15enne si toglie la vita, la tragica scoperta del padre

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Febbraio, 2015
in In evidenza
0
Giovane 15enne si toglie la vita, la tragica scoperta del padre
Share on FacebookShare on Twitter

suicidio

ADVERTISEMENT

San Vendemiano, provincia di Treviso – è questo il luogo dove il 15 Febbraio 2015 si è consumata l’ennesima tragedia che vede protagonista un adolescente, Nicholas, un ragazzo di appena 15 anni, trovato senza vita dal padre all’interno della sua camera da letto.

Si avvicinava l’ora di cena, il padre era andato come di consueto in camera del figlio per chiamarlo ad unirsi al resto della famiglia, ed ecco purtroppo la tragica scoperta. Il ragazzo, che frequentava il primo anno dell’Alberghiero a Vittorio Veneto, si è impiccato con una cintura di stoffa della madre.

L’adolescente, descritto come introverso e amante dei videogiochi, non soffriva di alcuna patologia e non avrebbe lasciato alcun biglietto relativo al suo gesto estremo.

Nonostante i soccorsi siano stati chiamati subito, altro non hanno potuto fare se non constatare il decesso sopraggiunto per asfissia. Sul drammatico episodio stanno svolgendo accertamenti gli investigatori del Commissariato di Conegliano.

Sul posto è giunta anche la polizia ed il medico legale per i primi sommari accertamenti: probabilmente il pubblico ministero Giuseppe Salvo, titolare del fascicolo d’indagine, non disporrà l’autopsia sul corpo dello studente.

Purtroppo, abbiamo letto molte volte notizie del genere; giovani come tanti, quasi sempre descritti come tranquilli, ma che nascondono nel cuore un senso di oppressione psicologica per un mondo “fuori misura”, conviti che la morte li spii ad ogni angolo di strada.

Il suicidio giovanile si conferma in Europa la seconda causa principale di morte tra gli adolescenti e la prima tra i giovani tra i 25 e i 34 anni.

A guidare la triste classifica del suicidio giovanile le nazioni industrializzate, in cui il suicidio arriva ad essere la seconda o la terza causa di morte tra gli adolescenti e i giovani adulti. Non fa eccezione l’Italia, dove ad oggi il suicidio giovanile rappresenta, tra i giovani sotto i 21 anni, la seconda causa di morte dopo gli incidenti stradali, mentre i suicidi adolescenziali costituiscono il 10% dei circa  4000 suicidi totali che si consumano ogni anno.

La stragrande maggioranza è composta da ragazzi che soffrono di gravi malesseri esistenziali.

Nel 2010 sotto i 25 anni (dati Istat 2012) sono 138 i casi di suicidio giovanile accertato: 111 maschi e 27 femmine, con un tasso totale di suicidio del 5,1 su 100mila ragazzi.

Da non sottovalutare anche le motivazioni legate alla crisi economica, oggi il suicidio riguarda anche i giovani, non più adolescenti, che vivono il fatto di non avere serenità ed indipendenza economica con grave frustrazione.

A tal proposito il padre del giovane Nicholas, Christian Piai, lancia un appello ai giovani: «I genitori devono essere il punto di riferimento degli adolescenti. È con loro che devono confidarsi i ragazzi in questa età difficile». Dove Christian Piai, papà di Nicholas, abbia trovato la forza per dire queste parole, non lo sapremo mai, ma le ha dette. Ed è un appello indirizzato ai genitori e ai loro fragili figli.

Tags: adolescenteSan Vendemianosuicidio
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, un pomeriggio per celebrare il “BLACK HISTORY MONTH”

Succ.

“Tutela dei Beni Culturali nel Regno delle Due Sicilie”: venerdì 27 la presentazione

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
“Tutela dei Beni Culturali nel Regno delle Due Sicilie”: venerdì 27 la presentazione

"Tutela dei Beni Culturali nel Regno delle Due Sicilie": venerdì 27 la presentazione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?