• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Speciale “Terra dei Fuochi”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Febbraio, 2015
in In evidenza, News
0
Speciale “Terra dei Fuochi”
Share on FacebookShare on Twitter

Ip102091-620x350l 12 febbraio è stato firmato un decreto interministeriale che ha sancito il divieto di coltivare una zona situata tra le provincie di Napoli e Caserta che si estende per 15 ettari. 

ADVERTISEMENT

Don Maurizio Patricello, il parroco antiroghi diventato simbolo della questione “Terra dei Fuochi” e portavoce degli abitanti dell’area colpita, ha commentato “il decreto è il risultato della mobilitazione di quanti hanno fatto sentire la propria voce, denunciano la grave situazione in cui versa il nostro territorio”

Per il religioso è importante “tenere i riflettori puntati non solo sui rifiuti seppelliti nei campi, ma anche su quelli che vengono arsi o abbandonati ai margini delle strade” e tenere presente che l’ordinanza riguarda solo 57 degli 88 comuni avvelenati dal pattume -spesso tossico- smaltito illegalmente dal clan camorristico dei Casalesi.

Ai microfoni di Sky Tv 24, Patricello parla di un altro problema non preso in considerazione dalle autorità: quello dell’amianto presente in molte delle campagne campane non coltivate, ma che venendo ispirato direttamente dagli abitanti del luogo, provoca il mesotelioma.

“Noi vediamo il rischio a 360 gradi, mentre il Governo tende a minimizzarlo ad un solo aspetto per dare una risposta semplice ad una situazione grave e complessa: saranno anche solo 15 ettari, ma quante persone hanno mangiato i prodotti provenienti da quel campo? E per quanti anni? Sarà forse per questo che abbiamo assistito ad un esponenziale aumento di casi tumorali e leucemici tra gli abitanti della zona?”

Il prelato si interroga del perché non sia stato fatto ancora nulla per la questione delle falde acquifere intossicate: la Procura della Repubblica ha chiuso 200 pozzi artesiani tra il napoletano ed il casertano, ed in molte aree i cittadini sono costretti a lavarsi e cucinare con l’acqua minerale.

L’organo esecutivo dello Stato, inoltre, si era obbligato ad inviare numerosi uomini delle forze dell’ordine per vigilare il territorio interessato al fine di evitare gli sversamenti abusivi ed i roghi, ma Don Patricello assicura che ad oggi non si vede l’ombra di un militare: solo centro dei mille gendarmi promessi hanno prestato servizio nella Terra dei Fuochi e per un solo anno invece dei due che erano stati garantiti. L’ecclesiastico ribadisce quanto detto all’ex ministro dell’Ambiente Andrea Orlando: “Non sono necessarie misure straordinarie, basterebbe rafforzare l’organico delle unità già presenti, Carabinieri, Polizia e soprattutto Vigili del Fuoco così che possano operare per un lasso di tempo più lungo di quello dei militari mandati una tantum da Roma”

Maurizio Patricello fa luce sull‘incapacità della sanità campana di far fronte ad una piaga così estesa e sanguinolenta ed esprime il suo desiderio di passeggiare con il premier Matteo Renzi per le fumanti, devastate campagne del triangolo della Terra dei Fuochi, e di fargli incontrare i partenti delle giovani vittime dell’abbandono statale: forse così, secondo il sacerdote, capirebbe l’importanza e l’urgenza di intervenire concretamente per risolvere la tragica situazione.

Intanto il problema dell’inquinamento colposo affligge anche zone lontane dalla Campania: a Forno Allione (provincia di Brescia) in alta Valcamonica, sono arrivati dall’Australia 23 tonnellate di rifiuti tossici impregnati di fluoruri e cianuri che l’azienda italiana SELCA avrebbe dovuto rendere innocui. Avrebbe dovuto, perché l’società è fallita da 5 anni ed ora i materiali stanno fuoriuscendo dallo stabilimento abbandonato, inquinando anche le acque. La Procura adesso indaga sull’impresa, mentre i cittadini del piccolo centro abitato asseriscono che il problema è molto più esteso: nei boschi intorno all’area si trovano scarti pericolosi di ogni genere.

 

Tags: Don PatricelloMatteo Renzirifiuti tossiciterra dei fuochiValcamonica
ADVERTISEMENT
Prec.

S.Antimo: la civile e dignitosa protesta dei coraggiosi lavoratori bengalesi

Succ.

Carnevale 2015: tutti gli eventi in programma in Campania

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Carnevale 2015: tutti gli eventi in programma in Campania

Carnevale 2015: tutti gli eventi in programma in Campania

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?