• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“AmbrOsino”: l’album di esordio di Massimiliano Ambrosino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Febbraio, 2015
in Musica
0
“AmbrOsino”: l’album di esordio di Massimiliano Ambrosino
Share on FacebookShare on Twitter

Ambrosino_copertinaL’album di esordio di Massimiliano Ambrosino, cantautore napoletano, per pigrizia semplicemente s’intitola AmbrOsino.

ADVERTISEMENT

Il disco, è un concept album indipendente, ricco di onesti contenuti, semplici e diretti, poetici e ironici. AmbrOsino mischia i suoni della sua terra e con la sua idea melodica getta un ponte immaginifico che collega il porto rumoroso di Napoli con una spiaggia isolata di Malibù. C’è un filo rosso e sottile che lega ogni singola traccia come se fosse un’ èunica storia in cui immaginarsi e che accompagna per mano l’ascoltatore nella tempesta e nel sereno di un breve viaggio. Pensato e arrangiato per sottrazione, scavando il superfluo, svuotando le sonorità e le parole in eccesso proprio per dar luce alle piccole verità delle canzoni e spazio a un nucleo armonico vivo e semplice. “Per questo mio primo disco” – ci racconta lo stesso AmbrOsino – “ho voluto un suono avvolgente, caldo e analogico, e con voce misurata, quasi in punta di piedi, ho preferito raccontare le mie canzoni piuttosto che cantarle.”

“AmbrOsino” la cui tracklist è di seguito elencata – beneficia di un videoclip del brano “Ecco precisamente” con la regia del bravo Dario Fiore, girato nei laboratori d’arte del Liceo Artistico Boccioni-Palizzi di Napoli e che anticipa di qualche settimana l’uscita dell’album – è stato registrato e missato presso la factory napoletana Mad Entertainment che fu set di due film culto come “Matrimonio all’italiana” e “L’oro di Napoli”. Arrangiato dallo stesso AmbrOsino e dal giovane e talentuoso produttore napoletano Vincenzo “Phonix” Foniciello. L’album contiene, inoltre, una ghost track in dialetto napoletano molto intima e nuda che l’autore stesso definisce una “spina nel fianco”.

tracklist:

  1. Un attimo di lucidità 
  2. Ecco precisamente 
  3. Better World 
  4. Le navi i calamari e miei perché
  5. Folkloreide
  6. Nevica
  7. Non mento
  8. Arrosto 
  9. La fiera della banalità 
  10. Un attimo di amnesia 

AmbrOsino è il cognome di Massimiliano, un ragazzotto del ’71 nato e cresciuto a San Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli; sognatore incorreggibile e cantautore dal piglio originale e dallo stile riconoscibile.

ambrosino2

Mischia i profumi e i suoni della sua terra e con la sua idea melodica getta un ponte immaginifico che collega il porto rumoroso di Napoli con una spiaggia isolata di Malibù. Usa le parole con istintività e ironia e con una semplice ma efficace sintesi dialettica, colloca l’ascoltatore nel pieno centro delle sue storie, tanto da fargliene scorgere le immagini, vivere i luoghi e sentirne i profumi. Ama raccontare i contrasti, le paure, le contraddizioni, i sentimenti e le debolezze del genere umano.

Nato nella seconda decade di novembre, sotto il segno dello scorpione, mostra un temperamento tenace e risulta essere egocentrico, passionale, determinato, coraggioso, geloso, possessivo, crudele e vendicativo. Ed è dotato di sferzante umorismo.

Dopo alcuni concorsi nazionali che lo hanno visto sempre protagonista (menzione speciale del Giffoni Music Contest, vincitore del premio Brescia On Line e unico artista opening act del concerto di Elio E Le Storie Tese al Palasport di Chiari (BS)), si appresta a pubblicare il suo primo album, in uscita a Gennaio 2015, dal titolo omonimo “AmbrOsino”.

Tags: albumambrosinodiscomassimiliano ambrosinomusicanapoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 21 Febbraio, il sound del Kairos Trio feat Paolo Iannarella al New Around Midnight

Succ.

Te.Co-Teatro di Contrabbando presenta ” 1492 quasi 1500…Cena con Delitto Medievale nel Reame di Frittole”

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Te.Co-Teatro di Contrabbando presenta ” 1492 quasi 1500…Cena con Delitto Medievale nel Reame di Frittole”

Te.Co-Teatro di Contrabbando presenta " 1492 quasi 1500...Cena con Delitto Medievale nel Reame di Frittole"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?