• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Circumvesuviana: una notte di vergognosa follia. L’ennesima.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Febbraio, 2015
in Cronaca
0
Circumvesuviana: una notte di vergognosa follia. L’ennesima.
Share on FacebookShare on Twitter

pendolari-CircumVesuvianaVenerdì sera, su un treno della Circumvesuviana diretto ad Acerra, si è consumato l’ennesimo ed emblematico episodio, che non narra della “solita” inefficienza da parte della chiacchierata azienda di trasporti, bensì lascia emergere, in tutta la sua sfrontata crudezza, un malcostume e un becero e in nessun modo giustificato libero arbitrio, ampiamente diffuso e praticato da una frangia della popolazione.

ADVERTISEMENT

Un dipendente dell’azienda è stato aggredito da una donna sprovvista di titolo di viaggio.

L’uomo, insieme ai passeggeri che viaggiano all’interno del convoglio che ha ospitato la disputa, è stato tra i protagonisti di minuti di pura ed assurda follia.

«All’inizio sembrava calma, mi ha detto di non avere il biglietto e mi ha dato il documento di identità per la multa. Poi è andata su tutte le furie: mi ha insultato e mi ha picchiato dandomi schiaffi e pugni in testa». Ha dichiarato il protagonista dell’incresciosa vicenda.

Il capotreno, dopo l’aggressione, allerta la centrale operativa, che in questi casi ha il compito di chiamare le forze dell’ordine. Il treno si ferma e non può ripartire fino all’arrivo di carabinieri o polizia: questo è quanto recita il regolamento.

Nel corso di questa lunga attesa, quindi, la situazione ha avuto tempo e modo di trascendere ulteriormente. La donna inizia a dispensare parolacce e insulti agli altri passeggeri, ad una guardia giurata, ad un altro dipendente della Circumvesuviana. Ne deriva un parapiglia: c’è chi cerca di stemperare gli animi, tentando di calmare la donna e chi, invece, la rimprovera.

In questo frangente, un’altra viaggiatrice, spazientita interviene: ne deriva un’altra rissa violentissima, le due donne vengono alle mani e gli altri passeggeri faticano a dividerle. La guardia giurata cerca di calmare tutti, ma regnano confusione e caos.

Il capotreno, nonostante lo stato di shock consequenziale all’accaduto, ha continuato il turno di servizio. Una volta giunto al capolinea di Porta Nolana, ha deciso di ripartire anche per Sorrento. Al ritorno da quella tratta, terminata senza cadere in ulteriori incresciosi incidenti, a turno ultimato, l’uomo lamentava ancora forti dolori alla testa e tachicardia e ha quindi deciso di ricorrere alle cure dei medici all’ospedale “San Paolo” di Napoli.

Un episodio triste e vergognoso che sottolinea, ancora una volta, lo stato di degrado ed abbandono che viaggia lungo quei consumati binari. I lavoratori ed i viaggiatori sono abbandonati alla mercé di delinquenti e di treni che non sono affidabili, nella totale assenza di tutela per i viaggiatori, ma ancor più per chi opera e lavora per garantire sicurezza e rispetto delle regole.

E pesare che acquistare ed obliterare regolarmente il titolo di viaggio dovrebbe rappresentare il primordiale e basilare tassello dal quale ripartire per imporre civiltà ed auspicare il ripristino dell’efficienza dei trasporti.

Tags: acerraaggressionecircumvesuvianacontrolloredipendente eavliteSorrentotitolo di viaggio
ADVERTISEMENT
Prec.

Notte di fuoco per la Polizia Municipale: scoperti 110 parcheggiatori abusivi

Succ.

“Libri in culla”: il progetto per educare alla lettura fin da piccoli

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
“Libri in culla”: il progetto per educare alla lettura fin da piccoli

"Libri in culla": il progetto per educare alla lettura fin da piccoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?