• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Addio a Michele Ferrero, padre della Nutella (e non solo)

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Febbraio, 2015
in In evidenza, News
0
Addio a Michele Ferrero, padre della Nutella (e non solo)
Share on FacebookShare on Twitter

184649617-b65cb9ac-7f85-4ab2-a4d2-e3be745bf2d4“Lavorare, creare, donare” – era il motto di Michele Ferrero, padre dell’iconica crema alla nocciola che ha conquistato il mondo: la Nutella.

ADVERTISEMENT

L’industriale si è spento poco fa a Montecarlo, dopo mesi di malattia, all’età di 89 anni. E’ stato assistito fino all’ultimo momento dalla moglie Maria Franca e dal figlio Giovanni, unico amministratore delegato del gruppo Ferrero dopo la morte del fratello Pietro nel 2011. Ad Alba sarà allestita una camera ardente, mentre la data dei funerali non è stata ancora resa nota.

L’imprenditore nacque Dogliani il 26 aprile del 1925 ed ereditò dal padre Pietro l’azienda fondata nel 1946. La sua carriera iniziò come venditore del “Giandujot”, e proseguì con invenzioni degne di Willy Wonka: dal Rocher all’ovetto Kinder, passando per le Tic-Tac ed il Mon Chéri. Michele prese in mano le redini dell’azienda nel 1957, a soli 32 anni, e divenne il principale artefice dello sviluppo in Italia e nel mondo del gruppo dolciario di Alba: sotto la sua direzione la Ferrero diviene un colosso internazionale, presente in 53 Paesi con 20 stabilimenti produttivi e 9 aziende agricole ed oltre 34mila collaboratori. 

Per suo volere nel 1983 venne creata la Fondazione Ferrero, che si occupa tutt’oggi degli ex dipendenti e promuove iniziative culturali ed artistiche: la responsabilità sociale è un valore fondamentale sul quale Michele Ferrero ha sempre puntato.

 

Tags: Fondazione FerreroKinderMichele Ferreronutella
ADVERTISEMENT
Prec.

11 anni senza Marco Pantani

Succ.

Movida violenta: maxi-rissa a piazza Bellini, feriti due extracomunitari

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Movida violenta: maxi-rissa a piazza Bellini, feriti due extracomunitari

Movida violenta: maxi-rissa a piazza Bellini, feriti due extracomunitari

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?