• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Addio a Michele Ferrero, padre della Nutella (e non solo)

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Febbraio, 2015
in In evidenza, News
0
Addio a Michele Ferrero, padre della Nutella (e non solo)
Share on FacebookShare on Twitter

184649617-b65cb9ac-7f85-4ab2-a4d2-e3be745bf2d4“Lavorare, creare, donare” – era il motto di Michele Ferrero, padre dell’iconica crema alla nocciola che ha conquistato il mondo: la Nutella.

ADVERTISEMENT

L’industriale si è spento poco fa a Montecarlo, dopo mesi di malattia, all’età di 89 anni. E’ stato assistito fino all’ultimo momento dalla moglie Maria Franca e dal figlio Giovanni, unico amministratore delegato del gruppo Ferrero dopo la morte del fratello Pietro nel 2011. Ad Alba sarà allestita una camera ardente, mentre la data dei funerali non è stata ancora resa nota.

L’imprenditore nacque Dogliani il 26 aprile del 1925 ed ereditò dal padre Pietro l’azienda fondata nel 1946. La sua carriera iniziò come venditore del “Giandujot”, e proseguì con invenzioni degne di Willy Wonka: dal Rocher all’ovetto Kinder, passando per le Tic-Tac ed il Mon Chéri. Michele prese in mano le redini dell’azienda nel 1957, a soli 32 anni, e divenne il principale artefice dello sviluppo in Italia e nel mondo del gruppo dolciario di Alba: sotto la sua direzione la Ferrero diviene un colosso internazionale, presente in 53 Paesi con 20 stabilimenti produttivi e 9 aziende agricole ed oltre 34mila collaboratori. 

Per suo volere nel 1983 venne creata la Fondazione Ferrero, che si occupa tutt’oggi degli ex dipendenti e promuove iniziative culturali ed artistiche: la responsabilità sociale è un valore fondamentale sul quale Michele Ferrero ha sempre puntato.

 

Tags: Fondazione FerreroKinderMichele Ferreronutella
ADVERTISEMENT
Prec.

11 anni senza Marco Pantani

Succ.

Movida violenta: maxi-rissa a piazza Bellini, feriti due extracomunitari

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Succ.
Movida violenta: maxi-rissa a piazza Bellini, feriti due extracomunitari

Movida violenta: maxi-rissa a piazza Bellini, feriti due extracomunitari

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?