• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bari – Approvata la delibera che limita la diffusione dei “paninari”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Febbraio, 2015
in News
0
Bari – Approvata la delibera che limita la diffusione dei “paninari”
Share on FacebookShare on Twitter

paninaro

ADVERTISEMENT

Stop alle nuove autorizzazioni per le paninoteche ambulanti dislocate in città: divieto di sistemazione dei camioncini nei pressi dei locali volti alla vendita degli stessi prodotti e obbligo di dotarsi di permessi dei vigili del fuoco e della Asl.

Criteri più rigidi da seguire, così è stato stabilito dalla giunta comunale su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, Carla Palone.

Il nuovo regolamento imposto prevede maggiori vincoli, sia per quanto riguarda le condizioni igienico-sanitarie da osservare (servizi igienici interni e collegati alla rete fognaria),  sia rispetto ai requisiti di sicurezza previsti dalla normativa nazionale.

Tutti gli esercizi ambulanti dovranno essere dotati delle autorizzazioni sopra citate, attestando così di possedere i requisiti idonei di sicurezza e garanzia sia dei commercianti che dei clienti.

«Stiamo ridisegnando i criteri e le norme del commercio su aree pubbliche – spiega Palone – dopo l’esperienza positiva del nuovo mercato delle pulci, ora intendiamo lavorare per individuare una soluzione a tutte le altre situazioni di commercio su aree pubbliche (mercati- fiere- commercio ambulante), con una particolare attenzione ai fast food di strada».

Un ulteriore criterio della nuova organizzazione di questa tipologia di commercio su strada, riguarda la localizzazione dei veicoli adibiti alla vendita di cibo e bevande, i quali dovranno collocarsi a una distanza di almeno trecento metri dai locali tradizionali adibiti alla vendita degli stessi prodotti.

“Questo – sostiene Palone – perché vogliamo tutelare tutte le attività commerciali nel rispetto del lavoro di ognuno e della pluralità dei gusti e delle abitudini dei cittadini e dei consumatori tenendo presente anche le caratteristiche urbanistiche della città.”

“Stiamo sollecitando i Municipi che dovranno trasmetterci al più presto l’elenco delle aree idonee alla ricollocazione dei fast food già autorizzati e alla destinazione dei nuovi punti vendita secondo le norme individuate dal regolamento”, conclude l’assessore allo sviluppo economico.

Queste saranno le nuove regole per i venditori ambulanti di cibo e bevande, e tutte le dovute autorizzazioni dovranno avere parere favorevole dalla polizia municipale.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Piazzate d’amore”: a San Valentino il flash mob per i diritti LGBT

Succ.

Sanremo 2015: luci ed ombre sul 50% di share

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Sanremo 2015: luci ed ombre sul 50% di share

Sanremo 2015: luci ed ombre sul 50% di share

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?