• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, sequestrati oltre 10.000 costumi di carnevale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Febbraio, 2015
in In evidenza, News
0
Napoli, sequestrati oltre 10.000 costumi di carnevale
Share on FacebookShare on Twitter

20150210_costumicarnevaleCarnevale è ormai alle porte e per i commercianti è d’obbligo rifornirsi di costumi, maschere ed accessori utili a confezionare “il travestimento perfetto” per grandi e piccini.

ADVERTISEMENT

Le circostanze prospettavano un’occasione troppo ghiotta per “i cultori del falso” che, anche in questa circostanza hanno ben pensato di sfornare merce contraffatta.

Tant’è vero che stamane i finanzieri del Comando provinciale di Napoli hanno sottoposto a sequestro oltre 10.081 costumi di carnevale, la maggior parte dei quali copie perfette di noti personaggi di fantasia e non rispondenti alla normativa sulla sicurezza dei prodotti e quindi potenzialmente pericolosi per la salute dei minori.

Spiderman, Superman e Peppa Pig: i personaggi più gettonati del momento, ma anche tutelati dalla normativa sul diritto d’autore. Pertanto, riprodurre quei capi illecitamente, rappresenta una “violazione nella violazione.”

In particolare, la costante ed assidua attività di analisi di anomali flussi commerciali operanti all’interno del noto polo commerciale «Cis» ha consentito ai militari della compagnia di Nola di individuare tre depositi ove era stoccata la suindicata merce. I successivi sviluppi investigativi hanno portato all’individuazione di un opificio, sito nel comune di San Giuseppe Vesuviano, dove venivano realizzati una parte degli articoli sottoposti a sequestro.

L’intenzione dei responsabili era immettere nel circuito commerciale, in questo specifico periodo di carnevale e di crisi economica, prodotti dal prezzo accattivante, ma non conformi ai previsti standard di sicurezza richiesti dalla normativa comunitaria. Pertanto, quattro persone, i titolari dei suddetti locali, sono stati denunciati alla competente autorità giudiziaria per contraffazione, mentre i capi scoperti all’interno della struttura sono stati sottoposti a sequestro.

Tags: carnevalecis di nolacostumi di carnevalemerce contraffattanapolipeppa pigsan giuseppe vesuvianospidermansuperman
ADVERTISEMENT
Prec.

Carmen, la neonata nata morta. È giallo sul suo decesso

Succ.

Catania: la Festa di Sant’Agata, tra tradizione e folklore

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Catania: la Festa di Sant’Agata, tra tradizione e folklore

Catania: la Festa di Sant'Agata, tra tradizione e folklore

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?