• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 29 Giugno, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, la città dai due volti: quello che imbratta e quello che ripulisce

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Febbraio, 2015
in In evidenza, News
0
Napoli, la città dai due volti: quello che imbratta e quello che ripulisce
Share on FacebookShare on Twitter

190543791-0b3fe033-5a7a-4118-9597-c640e4e53447Mentre nel cuore di Napoli, a tenere banco, è il braccio di ferro che intercorre tra i fautori dei “ripulitori volontari della città” e chi, invece, storce il naso al cospetto di arbitrarie ed improvvisate spedizioni a base di spugnette e detergente, al contempo, emergono episodi che lasciano intravedere l’altra faccia della medaglia. Ovvero, quella che in maniera ben più sfrontata si arroga l’opinabile diritto di ridisegnare opere d’arte, imbrattandole con vernice spray.

ADVERTISEMENT

L’episodio più emblematico, in tal senso, si è verificato ai danni della statua di Nettuno che domina la vasca centrale della Villa comunale di Bacoli, imbrattata da “killer della civiltà” che armati di una bomboletta spray rossa ne hanno dipinto la barba ed abbozzato uno slip, durante un blitz notturno, rendendo la statua quasi irriconoscibile.

L’autore o gli autori del suddetto scempio hanno finanche firmato l’opera con la sigla “B. G.”.

Ad osteggiare “la Napoli che imbratta”, però, sopraggiunge, ancora una volta, un nuovo intervento dei ragazzi di “sii turista della tua città”.

Dopo aver dedicato tempo, detergente e premure alla fontana di Monteoliveto, innescando non poche polemiche, il gruppo è tornato in azione per attuare una “nuova missione”, preannunciata nei giorni antecedenti attraverso Facebook.

Armati di spugne, secchi e sgrassatori, i ragazzi si sono recati presso la stazione della metropolitana di Piazza Dante per ripulirne i vetri in plexiglass.

20150208_20150208_image

Stavolta, tuttavia, i “giustizieri dei graffiti” non si sono limitati ad attuare una mera opera di ripulitura: hanno fermato passanti e curiosi, spiegando qual era l’intento che si riproponevano di perseguire, invitandoli ad unirsi a loro.

I ragazzi animati dal semplice, “pulito” e sano desiderio di vedere la loro tanto amata città scevra da deturpanti brutture, preannunciano che, nel corso delle prossime settimane, intendono attuare altre iniziative per proseguire nell’opera di ripulitura delle strade di Napoli, concorrendo, così, a conferire il loro piccolo, ma tutt’altro che insignificante contributo, nel rendere la città più civile, decorosa e vivibile.

Tags: bacolimetro linea 1piazza Dantesii turista della tua cittàstatua di nettunostazione dantevandalivernice rossavilla comunale
ADVERTISEMENT
Prec.

Delfino spaggiato a Bacoli, tartaruga arenata a Procida

Succ.

Maltempo e incuria, Pompei e Pozzuoli: le bellezze culturali napoletane in ginocchio

Può interessarti

Ponticelli, riesplode la faida tra i De Micco e i D’Amico: da che parte si schierano i mariti delle figlie di ‘Tonino fraulella’?
Cronaca

La verità nascosta dietro l’omicidio di Annunziata D’Amico raccontata grazie al supporto di Braccia

28 Giugno, 2025
Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino
In evidenza

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

28 Giugno, 2025
VIDEO-Ponticelli: il consigliere Sollazzo in affari con i clan e l’assordante silenzio del sindaco Manfredi
Cronaca

Vincenzo Sollazzo: chi è il consigliere della VI Municipalità di Napoli in affari con i clan di Ponticelli

27 Giugno, 2025
Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia
Cronaca

Ponticelli, sgomberi nella roccaforte del clan: minacce sui social ai parenti di Braccia

27 Giugno, 2025
Crolla il solaio in una scuola di Barra: la versione dei testimoni
In evidenza

Ponticelli, solaio franato nella scuola dell’infanzia: la lettera di una mamma

27 Giugno, 2025
Quanto caldo si può sopportare senza rischiare danni alla salute?
News

Emergenza caldo, allerta dai medici di famiglia: pericoli da non sottovalutare per anziani e fragili

27 Giugno, 2025
Succ.
Maltempo e incuria, Pompei e Pozzuoli: le bellezze culturali napoletane in ginocchio

Maltempo e incuria, Pompei e Pozzuoli: le bellezze culturali napoletane in ginocchio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ponticelli, riesplode la faida tra i De Micco e i D’Amico: da che parte si schierano i mariti delle figlie di ‘Tonino fraulella’?

La verità nascosta dietro l’omicidio di Annunziata D’Amico raccontata grazie al supporto di Braccia

di Luciana Esposito
28 Giugno, 2025
0

Esattamente un anno fa, a distanza di otto anni e otto mesi dall'agguato mortale costato la vita ad Annunziata D'Amico,...

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

Una raccolta fondi per realizzare il sogno del piccolo Luigi: tornare a vivere come un bambino

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Di fronte a certe storie, non si può restare indifferenti. Quella di Luigi Volonnino, un bimbo di appena 5 anni...

Castel Volturno in lutto: muore a 16 anni Luigi Petrella, investito da un’auto pirata a Mondragone

Castel Volturno in lutto: muore a 16 anni Luigi Petrella, investito da un’auto pirata a Mondragone

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

Un dolore che spezza il cuore, una ferita che sconvolge un'intera comunità: la famiglia Petrella piange la tragica scomparsa del...

Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”

Fondazione Vassallo: “Falesia cancellata con il tritolo, parte il processo: si faccia giustizia”

di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2025
0

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore accoglie con senso di responsabilità e con profonda attenzione la notizia dell'avvio del processo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?