• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, la protesta-provocazione dei Verdi: buche trasformate in fioriere

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Febbraio, 2015
in In evidenza, News
0
Napoli, la protesta-provocazione dei Verdi: buche trasformate in fioriere
Share on FacebookShare on Twitter

20150209_7Prima dei copiosi e canuti fiocchi di neve che hanno imbiancato Napoli e provincia, nel capoluogo partenopeo sono spuntati dei fiori piuttosto originali.

ADVERTISEMENT

Emulando i cittadini di New York che per protestare contro le buche stradali, le hanno riempite con pasta e polpette e ci hanno mangiato dentro, i napoletani hanno ben pensato di tramutare in fioriere le profonde voragini che in svariati e frammisti punti della città, bucano il manto stradale. Così, armati di terriccio e piantine, i fautori della suddetta iniziativa, sono andati “a caccia di buche” per dare forma e colore alla loro protesta, civile ed estremamente sagace.

Un modo singolare, ma estremamente efficace per mantenere viva ed alta l’attenzione su una vicenda emblematica che personifica un problema reale ed insormontabile, ampiamente diffuso nella città di Napoli e che, in virtù delle condizioni meteo che da circa due settimane imperversano sulla città, sta assumendo proporzioni spropositate.

La trasformazione delle buche in fioriere è stata curata dai Verdi, capeggiati da Francesco Borrelli, accompagnato da Ciro Monaco e da Roberto Fogliame, imprenditore, che si è accollato l’onere di comprare piante e terreno per la protesta. La speranza è che la città raccolga la sfida e che nei prossimi giorni ogni strada diventi un giardino di fiori di rabbia, rossi come lo scorno di una intera città che non riesce ad evitare che l’asfalto si sbricioli.

Buche che assumono gli infausti tratti delle voragini si annoverano in disparate zone della città, rappresentando un serio e tangibile pericolo per automobilisti e pedoni. In tal senso, la profonda voragine su via Adriano a Soccavo rappresenta l’emblema della pericolosità insita nella suddetta problematica: per segnalare il pericolo, qualcuno ha provato a infilare all’interno della buca una tapparella di legno, ma il buco è talmente profondo che la tapparella stessa è stata ingoiata quasi interamente dalla buca che rischia di diventare un’infima trappola mortale.

Tags: asfaltobuchefiorieremaltemponapolinew yorkpioggaprotestastradevoragini
ADVERTISEMENT
Prec.

A perfect Valentine’s day!

Succ.

Nasce a Napoli una Scuola di Cinema dedicata a Francesco Rosi

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Nasce a Napoli una Scuola di Cinema dedicata a Francesco Rosi

Nasce a Napoli una Scuola di Cinema dedicata a Francesco Rosi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?