• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, la protesta-provocazione dei Verdi: buche trasformate in fioriere

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Febbraio, 2015
in In evidenza, News
0
Napoli, la protesta-provocazione dei Verdi: buche trasformate in fioriere
Share on FacebookShare on Twitter

20150209_7Prima dei copiosi e canuti fiocchi di neve che hanno imbiancato Napoli e provincia, nel capoluogo partenopeo sono spuntati dei fiori piuttosto originali.

ADVERTISEMENT

Emulando i cittadini di New York che per protestare contro le buche stradali, le hanno riempite con pasta e polpette e ci hanno mangiato dentro, i napoletani hanno ben pensato di tramutare in fioriere le profonde voragini che in svariati e frammisti punti della città, bucano il manto stradale. Così, armati di terriccio e piantine, i fautori della suddetta iniziativa, sono andati “a caccia di buche” per dare forma e colore alla loro protesta, civile ed estremamente sagace.

Un modo singolare, ma estremamente efficace per mantenere viva ed alta l’attenzione su una vicenda emblematica che personifica un problema reale ed insormontabile, ampiamente diffuso nella città di Napoli e che, in virtù delle condizioni meteo che da circa due settimane imperversano sulla città, sta assumendo proporzioni spropositate.

La trasformazione delle buche in fioriere è stata curata dai Verdi, capeggiati da Francesco Borrelli, accompagnato da Ciro Monaco e da Roberto Fogliame, imprenditore, che si è accollato l’onere di comprare piante e terreno per la protesta. La speranza è che la città raccolga la sfida e che nei prossimi giorni ogni strada diventi un giardino di fiori di rabbia, rossi come lo scorno di una intera città che non riesce ad evitare che l’asfalto si sbricioli.

Buche che assumono gli infausti tratti delle voragini si annoverano in disparate zone della città, rappresentando un serio e tangibile pericolo per automobilisti e pedoni. In tal senso, la profonda voragine su via Adriano a Soccavo rappresenta l’emblema della pericolosità insita nella suddetta problematica: per segnalare il pericolo, qualcuno ha provato a infilare all’interno della buca una tapparella di legno, ma il buco è talmente profondo che la tapparella stessa è stata ingoiata quasi interamente dalla buca che rischia di diventare un’infima trappola mortale.

Tags: asfaltobuchefiorieremaltemponapolinew yorkpioggaprotestastradevoragini
ADVERTISEMENT
Prec.

A perfect Valentine’s day!

Succ.

Nasce a Napoli una Scuola di Cinema dedicata a Francesco Rosi

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Nasce a Napoli una Scuola di Cinema dedicata a Francesco Rosi

Nasce a Napoli una Scuola di Cinema dedicata a Francesco Rosi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?