• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’italia è quel Paese dove l’Expo di Milano è più importante della Terra dei fuochi

Luciana Esposito di Luciana Esposito
9 Febbraio, 2015
in In evidenza, News
0
L’italia è quel Paese dove l’Expo di Milano è più importante della Terra dei fuochi
Share on FacebookShare on Twitter

Expo_2015Il Governo Renzi nel decreto Milleproroghe taglia 9,7 milioni di euro per la sorveglianza della “Terra dei Fuochi”, il limbo di terra compreso tra Napoli e Caserta contaminato da rifiuti tossici, capaci di mietere innumerevoli vittime di tumori e leucemie.

ADVERTISEMENT

Quei fondi vengono stimati essere più “utili” al progetto «strade sicure» per garantire la sicurezza anti-terrorismo dell’Expo di Milano.

Le risorse previste per l’emergenza ambientale in Campania ammontavano a 10 milioni, a fronte dei 9,7 dirottati verso il capoluogo lombardo, a supporto del monitoraggio della Terra dei fuochi sono rimasti solo pochi spiccioli.

Questo vuol dire che verrà meno la presenza dei militari dell’Esercito, nelle province di Napoli e Caserta che finora hanno lavorato senza sosta per tentare di arginare la piaga dei roghi di rifiuti tossici, in virtù del fatto che non ci sono più né la norma per mantenere in piedi la missione dei militari né i fondi per finanziarla.

L’expo di Milano è la priorità.

La Terra dei Fuochi, invece, tende sempre di più ad assume le amorfe e velenose parvenze di una gatta da pelare, di una grana scomoda e fastidiosa, di cui nessuno vuole assumere l’onere di occuparsene.

Di avvisaglie che propendono ad avvalorare questa tesi, nel corso degli anni, ne sono sopraggiunte molteplici. Il fatto stesso che in quelle terre di nessuno, popolate da scorie e veleni, si continui a morire con estrema e semplicistica consuetudine, ne è la triste ed amara riprova.

E pensare che il tema portante di Expo 2015 è “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”.

Però, per dare fiato a questo slogan, si lascia contaminare fino al midollo quella fetta di pianeta già gravemente avvelenata. Come se “la terra dei fuochi” fosse “roba di un altro pianeta”…

Tags: campaniacasertadecreto millerorogheesercitoexpo milano 2015governo renzinapoliprogetto strade sicureroghi ossiciterra dei fuochi
ADVERTISEMENT
Prec.

Salvini a Palermo, tra contestazioni ed applausi

Succ.

Napoli: svastica sulla lavagna, il messaggio antisemita per la docente ebrea

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli: svastica sulla lavagna, il messaggio antisemita per la docente ebrea

Napoli: svastica sulla lavagna, il messaggio antisemita per la docente ebrea

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?