• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Morire di freddo… In ospedale?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Morire di freddo… In ospedale?
Share on FacebookShare on Twitter

Napoli-finestra-spedale-rotta-653x445Ernesto Biancolino, un uomo di 34 anni, marito e padre di un bambino di 7 anni, accusava dolori in tutto il corpo, dopo una visita dal medico di base, la mattina del 2 febbraio scorso, nell’ambito della quale gli era stata diagnosticata un’influenza accompagnata da una leggera bronchite e gli erano stati prescritti alcuni farmaci, nelle ore successive è stato colto da un malore e verso le 22 venne accompagnato all’ospedale «S. Giovanni Bosco» da un’ambulanza del 118.

ADVERTISEMENT

E, da quella sera, non ha fatto e non farà mai più ritorno a casa.

Secondo quanto denunciato dal padre, Ernesto ha trascorso quella notte su una barella accanto ad una finestra rotta, dalla quale entravano pioggia e vento, tamponata grossolanamente da alcuni cartoni.

La mattina del 3 febbraio, il padre di Biancolino ha chiesto l’intervento delle forze dell’ordine. L’uomo ha riferito alla polizia intervenuta sul posto che la vittima aveva un braccio congelato e pertanto il 34enne era stato spostato dietro una parete divisoria. Il giorno seguente, dopo le insistenze dei familiari, Ernesto è stato trasferito in rianimazione, dove è morto ieri mattina.

I medici individuano le cause della morte nello stato di compromissione in cui imperversavano i polmoni quando l’uomo è sopraggiunto in ospedale.

Secondo i genitori, si tratta di una morte per congelamento conseguenziale alla notte trascorsa immobile, sotto la finestra rotta e coperta in maniera bonaria ed approssimativa solo da alcuni cartoni, mentre il condizionatore d’aria dell’ospedale, fuori uso, emetteva aria fredda.

I legali della famiglia di Ernesto Biancolino, avvocati Angelo e Sergio Pisani hanno chiesto il sequestro della cartella clinica del 34enne, che è stato già eseguito dalla polizia, e l’esecuzione dell’autopsia. La salma del 34 enne, è stata trasferita all’ obitorio del Policlinico della Federico II in attesa delle disposizioni della magistratura.

Inoltre, anche un filmato girato dai genitori di Ernesto Biancolino che documenterebbe le condizioni di ricovero del figlio è stato consegnato agli inquirenti.

Il nosocomio che ha accolto questa vicenda ancora tutta da chiarire è una delle tante strutture ospedaliere messe a dura prova dalle piogge insistenti e dalle temperature rigide che imperversano da mesi sulla città.

Piove in ospedale e sui pazienti, urgono lavori di impermeabilizzazione del tetto che tardano ad essere prontamente attuati.

Pazienti ricoverati sulle barelle in condizioni che violano i più basilari e dignitosi diritti umani e d’assistenza sanitaria. Pazienti trasportati da un ospedale all’altro, per arginare il deficit di posti letto, per cercare di tamponare un’emergenza sanitaria che impone provvedimenti più celeri e risolutivi.

Tags: ernesto biancolinofinestra rottafreddogeloinchiestamorte da assideramentonapoliospedale san giovanni boscoricovero in barella
ADVERTISEMENT
Prec.

Crisi ucraina: Merkel e Hollande al Cremlino in cerca di un accordo

Succ.

Ihor: il clochard morto tra i rifiuti, come un rifiuto

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
Ihor: il clochard morto tra i rifiuti, come un rifiuto

Ihor: il clochard morto tra i rifiuti, come un rifiuto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?