• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

6 febbraio 1945: nasce Bob Marley, il re del reggae

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2017
in Musica
0
6 febbraio 1945: nasce Bob Marley, il re del reggae
Share on FacebookShare on Twitter

bob

ADVERTISEMENT

Ricordato per la sua musica, prevalentemente dedicata al tema della lotta contro l’oppressione politica e razziale, e all’invito dell’unione dei popoli di colore come unico metodo per il raggiungimento degli obiettivi di libertà e uguaglianza.

Una vera e propria icona che continua a vivere anche se sono passati trentaquattro anni dalla sua morte prematura.

Se la sua vita non fosse stata stroncata da un melanoma maligno nel 1981, oggi Bob Marley festeggerebbe il suo settantesimo compleanno.

Bob Marley nacque a Nine Mile, in Giamaica, nel 1945 da padre britannico e mamma giamaicana.

Già a soli 13 anni, il giovanissimo Bob, iniziò a lavorare come saldatore lasciando ben presto gli studi, al contempo strinse una profonda amicizia con Neville, O’Riley Livingstone che lo introdusse nel mondo della musica.

Con i suoi Wailers, band composta anche da Peter Tosh, suonò ovunque in giro per il mondo.

Sicuramente l’aspetto politico della sua vita è di gran lunga più marcato di quello artistico, infatti ricordiamo Bob Marley non come semplice musicista, bensì come leader politico, spirituale e religioso.

Nel 1966, Marley sposò la donna che tutti conosciamo come Rita Marley, da lei ha avuto tre dei suoi tredici figli, alcuni dei quali continuano la tradizione musicale del padre, facciamo riferimento a: Ziggy Marley, Stephen Marley e Damian Marley.

La sua numerosa famiglia si è occupata delle celebrazioni che si svolgeranno oggi, 6 Febbraio 2015, presso il Bob Marley Museum a Kingston, dove è giunto anche l’intervento del ministro Giamaicano per la gioventù e la cultura Lisa Hanna.

Domani si terrà un concerto gratuito a Waterfront, dove oltre ai figli di Marley si esibiranno altri artisti reggae. L’evento potrà essere seguito da tutti in qualsiasi parte del mondo mediante streaming.

Ovviamente, da appassionato di calcio quale era, non poteva non esser celebrato anche giocando una partita: l’annuale One Love Bob Marley Football competition, prevista per il 18 Febbraio.

Tra gli album più importanti ricordiamo: Natty Dread, un disco ricco di riferimento socio-politici e molta spiritualità; Exodus l’album di maggior successo, e Uprising dove troviamo un capolavoro di Marley, ovvero Redemption Song: Emancipatevi dalle schiavitù mentali, frase emblematica di un artista che nonostante gli anni resta attuale.

Un ulteriore motivo per il quale lo ricordiamo, risale a qualche anno prima di morire, quando Bob Marley fu il protagonista di un nuovo concerto politico in Giamaica, dal nome One Love Peace Concert. Lo scopo del concerto era sopprimere le ostilità esistenti tra i due partiti in guerra.

Infatti, su espressa richiesta di Marley i due leader rivali, Michael Manley e Edward Seaga, si incontrarono sul palco e si diedero la mano.

La sua popolarità è cresciuta notevolmente specie dopo la sua morte, per questo in occasione del 6 Febbraio le celebrazioni sono presenti in tutto il mondo.

Bob Marley è stato l’unico artista al mondo capace di unire sostenitori di tutte le razze e di tutti i continenti.

Sarà per questa serie di motivi che quest’anno la BBC dovendo scegliere la canzone del millennio, ha ben pensato alla sua One Love.

ADVERTISEMENT
Prec.

Firenze: personal trainer multata perchè era a fare la chemio

Succ.

Marisa Del Frate: Una vita fatta di successi e piccoli drammi

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Marisa Del Frate: Una vita fatta di successi e piccoli drammi

Marisa Del Frate: Una vita fatta di successi e piccoli drammi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?