• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Comm’è bella ‘a città ‘e Pullecenella! Napoli e la sua maschera più antica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Febbraio, 2015
in Da Sud a Sud
0
Comm’è bella ‘a città ‘e Pullecenella! Napoli e la sua maschera più antica
Share on FacebookShare on Twitter

pulcinellaComm’è bella comm’è bella
‘a città ‘e Pullecenella
me dispiace sulamente
ca l’orgoglio ‘e chesta gente
se murtifica ogni juorno
pe’ ‘na manica ‘e fetiente
ca nun teneno cuscienza e
nun teneno rispetto
comme fanno a piglia’ suonno
quanno è ‘a sera dint’o lietto.

ADVERTISEMENT

Come dice la celebre canzone, la città di Pulcinella è Napoli.

Caratterizzata da un naso lungo e adunco, un ventre prominente, sopracciglia folte e occhi scavati, questa figura della commedia dell’arte indossa una maschera talvolta nera talvolta bianca (a seconda delle versioni), un cappello e un camicione bianchi con una cintura nera in vita, scarpe nere. L’andatura è gobba e claudicante. Rappresenta il servo bonaccione e mattacchione che, attraverso la sua danza un po’ goffa, i suoi saltelli e il suo modo di esprimersi colorito e con esagerazioni per arricchire il racconto, incarna il Napoletano medio, che denuncia le sopraffazioni col sorriso senza farsi schiacciare. Non a caso, l’espressione “è un segreto di Pulcinella” significa che un’indiscrezione è già sulla bocca di tutti.

Pulcinella è probabilmente la maschera più antica d’Italia, le cui origini tuttavia sono controverse. Risalirebbe al IV secolo a.C. la figura di Maccus (dall’aggettivo latino che significa “stupido”), che negli spettacoli romani aveva naso lungo, guance rosse, pancia grande e camicia bianca larga, oppure quella di Kikirrus (il nome riprende il verso del gallo), o ancora Dossenus (“gobbo”).

Ufficialmente il costume moderno è stato inventato nell’Ottocento da Antonio Petito, mentre la maschera in generale dall’attore Silvio Fiorillo nella seconda metà del Cinquecento: si ispirò a Puccio d’Aniello, un contadino di Acerra (Na) dalla carnagione scura e il naso lungo, reso famoso grazie ad un ritratto.  In origine indossava un cappello bicorno e aveva baffi e barba.

Il nome invece deriverebbe da “piccolo pulcino” a causa della voce della maschera simile appunto a quella di un pulcino, oppure dal cognome Pulcinello o Polsinelli, molto diffusi in Campania.

Grazie a Silvio Fiorillo, Pulcinella si diffuse tra le grandi compagnie comiche del nord, diventando antagonista della maschera bergamasca di Arlecchino, ma anche all’estero: in Francia è chiamato Polichinelle, in Germania Kaspar, in Inghilterra Punch.

Oltre sessanta sarebbero gli attori che hanno interpretato questo personaggio, tra cui Massimo Troisi, Eduardo de Filippo, Antonio Petito e Massimo Ranieri. Presente inoltre nel teatro dei burattini, questa figura è interpretata anche da Pino Daniele nel brano “Suonno d’Ajere”: un Pulcinella malinconico e in collera si toglie la maschera e pianifica una rivolta in aiuto di poveri e diseredati.

Tags: antonio petitoarlecchinocarnevaleEduardo De Filippomascheremassimo ranierimassimo troisinapolipino danielepulcinella
ADVERTISEMENT
Prec.

Caso Yara: lettera shock di Bossetti “Ho fatto una promessa a mia moglie”

Succ.

L’Associazione verace pizza napoletana (Avpn) conferisce titolo ad un imprenditore di Tokyo

Può interessarti

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Succ.
L’Associazione verace pizza napoletana (Avpn) conferisce titolo ad un imprenditore di Tokyo

L’Associazione verace pizza napoletana (Avpn) conferisce titolo ad un imprenditore di Tokyo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?