• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Chi tene ‘o mare”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
3 Febbraio, 2015
in Musica
0
Share on FacebookShare on Twitter

Pino_Daniele_20110724104731È il 1979 quando Pino Daniele sforna “Pino Daniele”: il suo secondo album.

ADVERTISEMENT
  1. Je sto vicino a te – 3:44
  2. Chi tene ‘o mare – 2:47
  3. Basta na jurnata ‘e sole – 3:36
  4. Je so’ pazzo – 3:00
  5. Ninnanàninnanoè – 4:15
  6. Chillo è nu buono guaglione – 2:48
  7. Ue man! – 4:44
  8. Donna Cuncetta – 3:51
  9. Il mare – 3:43
  10. Viento – 1:35
  11. Putesse essere allero – 3:44
  12. E cerca ‘e me capì’ – 2:28

12 tracce, 12 storie, 12 anime, 12 frammenti di vita, sentimenti e mondo, si fondono per diventare musica e tramutarsi in parole.

Tra i brani presenti, svariati sono i titoli che hanno “dettato legge” imponendosi nelle playlist di innumerevoli generazioni, di generazione in generazione. Non si tratta di “evergreen”, ma di semplici pagine di uno spartito capace di leggere la vita, le croci e le delizie, di tanti, tantissimi cuori. E questo è proprio questo ciò che ha reso possibile a quelle canzoni di conquistare quei cuori.

Il senso d’appartenenza, il desiderio di sentirsi parte e partecipi di quel mondo, non perfetto, ma gioviale e piacevole, nonostante le brutture insite nelle imperfezioni.

“Chi tene ‘o mare” è una delle più salienti ed innovative espressioni non della napoletanità, ma dell’”essere napoletani”. Una sommessa e profonda poesia impreziosita dalla magia intarsiata dal sax di James Senese. Un quadro mai dipinto, eppur scalfito da emozioni, eterne e nitide.

Chi tene ‘o mare
s’accorge ‘e tutto chello che
succede
po’ sta luntano
e te fa’ senti comme coce
chi tene ‘o mare ‘o ssaje
porta ‘na croce.
Chi tene ‘o mare
cammina ca vocca salata
chi tene ‘o mare
‘o sape ca? fesso e cuntento
chi tene ‘o mare ‘o ssaje
nun tene niente.

 

 

 

 

Tags: albumchi tene o mareJames Senesepino danele
ADVERTISEMENT
Prec.

Meteo Campania: ancora piogge e gelo, chiusa la SS 145 “Sorrentina”

Succ.

4-5-6 febbraio: 1° Summit sulla Sanità a Napoli

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
4-5-6 febbraio: 1° Summit sulla Sanità a Napoli

4-5-6 febbraio: 1° Summit sulla Sanità a Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?