• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sergio Mattarella: ecco chi è il nuovo Presidente della Repubblica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Febbraio, 2015
in In evidenza, News
0
Sergio Mattarella: ecco chi è il nuovo Presidente della Repubblica
Share on FacebookShare on Twitter

1422609422_mattarella1-600x335La notizia che oggi rimbalza tra giornali, telegiornali e social network è questa: Sergio Mattarella è stato proclamato Presidente della Repubblica.

ADVERTISEMENT

Eletto il 31 gennaio al quarto scrutino con 665 voti, è il dodicesimo presidente della nostra storia ed il primo siciliano al Quirinale.

Ma chi è quest’uomo? Cerchiamo di conoscerlo meglio.

Sergio Mattarella, classe 1941, nasce a Palermo da Bernardo Mattarella –self-made man, attivo in politica con la Democrazia Cristiana e più volte ministro tra gli anni ’50 e ’60.

Da giovanissimo milita nella Gioventù Studentesca di Azione Cattolica -arrivando ad esserne responsabile per il Lazio dal ’61 al ’64- e poi nella Federazione Universitaria Cattolica Italiana. Si laurea in giurisprudenza.

Nel 1980 assiste all’omicidio di suo fratello maggiore Piersanti, anche egli uomo politico, assassinato dalla criminalità organizzata per aver combattuto la mafia mentre era presidente della Regione Sicilia.

Si candida alle elezioni politiche del 1983 e viene eletto alla Camera dei Deputati; è incaricato di bonificare la DC siciliana, fino a quel momento dominata da personaggi al limite tra la scena politica e quella criminale.

Diventa Ministro dei rapporti con il Parlamento, poi Ministro della Pubblica Istruzione– carica dalla quale si dimetterà per protestare la fiducia posta dal Parlamento sulla legge Mammì, che secondo molti legittimava la posizione di egemonia del gruppo televisivo guidato da Berlusconi.

Dopo essere stato vicesegretario della Democrazia Cristiana e direttore de “Il Popolo”, è stato relatore della legge di riforma del sistema elettorale– il famosissimo Mattarellum– applicata per le elezioni del ’94 del ’96 e del 2001.

E’ stato anche vicepresidente del Consiglio, ministro della Difesa (responsabile dell’abolizione della leva militare obbligatoria), vicepresidente e presidente del Comitato per la legislazione prima della sua elezione -nel 2011- alla carica di giudice della Corte Costituzionale.

Mattarella, attuale Capo dello Stato, deve il suo mandato ai voti provenienti principalmente dal PD del premier Matteo Renzi, ma anche a quelli del Nuovo Centrodestra, Scelta Civica e S.E.L. 

Tags: BerlusconiCorte CostituzionalemafiamattarellumNuovo CentrodestraPdPiersanti Mattarellapresidente della repubblicaRenziScelta CivicaSELSergio MattarellaSicilia
ADVERTISEMENT
Prec.

Sassuolo-Inter apre la Domenica di Serie A: ostacolo Udinese per la Juventus, il Milan cerca il riscatto contro il Parma

Succ.

Tiromancino, a Napoli “Indagine su un sentimento tour”

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Tiromancino, a Napoli “Indagine su un sentimento tour”

Tiromancino, a Napoli “Indagine su un sentimento tour”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?