• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il “caso Terra dei fuochi” approda alla Corte europea dei diritti umani

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Gennaio, 2015
in In evidenza, News
0
Il “caso Terra dei fuochi” approda alla Corte europea dei diritti umani
Share on FacebookShare on Twitter

safe_imageStrasburgo- Finalmente” il caso Terra dei fuochi”, diventa di portata europea: 3500 persone si sono rivolte alla Corte europea dei diritti umani denunciando l’Italia per aver violato il loro diritto alla vita e per non aver fatto pervenire informazioni corrette tempestivamente sul caso.

ADVERTISEMENT

In particolare, nei ricorsi, si accusa il nostro Paese di aver violato l’articolo due della Convenzione europea dei diritti dell’uomo che recita: “Il diritto alla vita di ogni persona è protetto dalla legge” e l’articolo 10 sulla libertà di espressione che sancisce anche il diritto di essere correttamente informati.

Accuse pesanti per lo Stato italiano. Viene messa in dubbio la sua concreta azione, particolarmente deficitaria in termini sia legislativi che amministrativi, soprattutto nei confronti della Regione Campania, oggetto più volte dei moniti della Corte di Giustizia U.E.

Attualmente, infatti, manca ancora un sistema di tracciabilità dei rifiuti tossici e sarà da valutare la mancata esplicitazione, fino al mese di ottobre 2013, delle informazioni ottenute ben 20 anni fa sulle azioni illecite della Camorra a danno della“Campania felix”, come dimostra la desecretazione tardiva delle audizioni del pentito Carmine Schiavone che nel 1997 parlava così: “tra vent’ anni rischiano tutti di morire”.

Tra gli aderenti al ricorso, promosso dal Coordinamento “Comitati Fuochi“,  ci sono anche parenti di malati terminali e di persone morte per tumori, persone che vogliono giustizia per i loro familiari, ma anche per quelli degli altri, che voglio lottare per dare un futuro sicuro alle nuove generazioni. Cittadini che chiedono: messa in salvo delle falde acquifere, controlli serrati su prodotti agroalimentari e soprattutto risarcimento del “danno esistenziale” di chi, come afferma l’ avvocato di Acerra Centonze, cresce con “l’idea che andarsene sia meglio che restare”.

Inoltre, proprio mercoledì, Patriciello parlava di “un olocausto silenzioso, dolorosissimo e penoso che sta decimando un popolo”  riportando la notizia della morte per cancro di due bambini, Giulio e Sara, i due “fidanzatini” del Santobono di 5 e 6 anni .

Tutte pagine di una storia che” doveva finire in dieci mesi vent’anni fa e invece ancora non se ne vede la fine”.

 

Tags: biocidiocomitato fuochicorte europea di giustiziarifiuti tossiciterra dei fuochi
ADVERTISEMENT
Prec.

Pianura, arrestato “il giustiziere di facebook”

Succ.

Teatro Mercadante:è bufera sulle assunzioni del personale

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Osservatorio Nazionale Amianto: l’INPS discrimina 70 lavoratori della FIREMA di Caserta esposti alla fibra killer
Cronaca

Condannate Nuova Sacelit e Italcementi di Volla: oltre un milione di euro di risarcimento a familiari vittima dell’amianto

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Succ.
Teatro Mercadante:è bufera sulle assunzioni del personale

Teatro Mercadante:è bufera sulle assunzioni del personale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?