• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Figli degli uomini”: parte da Napoli il progetto di affido etero familiare

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Gennaio, 2015
in News
0
“Figli degli uomini”: parte da Napoli il progetto di affido etero familiare
Share on FacebookShare on Twitter

L’affido etero familiare (ovvero fuori dalla famiglia di origine) rappresenta uno strumento privilegiato per l’assistenza ai minori, in quanto garantisce un sistema razionale ed aperto di cure e solidarietà.

ADVERTISEMENT

Su questo tipo di iniziative, il Comune di Napoli sta  da tempo investendo molte risorse ed energie.

L’affido è un intervento fondamentale, spesso messo da parte perché non conosciuto dall’opinione pubblica. Proprio in quest’ottica il Comune ha voluto sostenere e patrocinare l’iniziativa “I figli degli uomini”, provando a intervenire in maniera concreta e fattiva per il benessere dei bambini.

Il progetto, curato dal Centro Studi Ksenia e Ariete Onlus, in protocollo di intesa con il Servizio Politiche per l’Infanzia e l’Adolescenza del Comune e con il contributo della Fondazione di Comunità del Centro Storico, punta sulla sensibilizzazione e promozione di questo tipo di risorsa, attraverso una serie articolata di iniziative: dalla creazione di un database di famiglie affidatarie  all’organizzazione di percorsi di formazione per famiglie ed operatori.

L’affido è uno strumento utile per aiutare i minori e le famiglie vulnerabili, le cui difficoltà possono riguardare gli ambiti più disparati. Secondo quanto sostenuto dalla  dirigente del Servizio Politiche per l’Infanzia e l’Adolescenza del Comune, Barbara Trupiano: “I bambini che mettiamo in protezione sono davvero in situazioni difficili, non solo dal punto di vista economico. L’affido è allora una grande risorsa perché non ci si prende cura solo del bambino ma si lavora anche con le famiglie di origine perché la misura è temporanea: l’obiettivo è il ripristino del suo potenziale”. 

Il progetto mira, allora, a sensibilizzare la comunità rispetto ad un’opportunità: quella di sostenere concretamente un bambino senza staccarlo completamente dal suo ambiente di riferimento, ma dandogli la possibilità di uno spazio protetto quando la sua famiglia d’origine si trova a vivere una situazione difficile.

Le tipologie di affido possono essere molte: l’affido residenziale,  in cui il bambino viene accolto presso la propria casa, con l’impegno di assicurargli il mantenimento, l’educazione, l’istruzione, le relazioni affettive e comunque un’adeguata risposta ai bisogni di cui necessita, e l’ affido diurno o part time in cui il bambino o il ragazzo ancora minorenne vengono inseriti, durante il giorno, in un contesto familiare diverso che lo accoglie e lo accompagna fino a sera, quando si ritorna a casa.

Non solo famiglie tradizionali, anche single o coppie di fatto possono accedere al progetto. L’intento è rendere chiaro che è  del benessere e della tranquillità di questi bambini che veramente ci si occupa, prescindendo da vincoli di genere e tipo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Emergenza buche, a Napoli nasce il Pronto intervento stradale

Succ.

Gianni Sasso: “Impossible is nothing”

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Gianni Sasso: “Impossible is nothing”

Gianni Sasso: "Impossible is nothing"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Doveva essere un momento di gioia e sollievo: il nipotino, ricoverato al Santobono, era appena uscito dalla terapia intensiva. I...

“Così chiudiamo”, l’urlo dei centri esami Cambridge della Campania. L’appello a De Luca per un tavolo di confronto

Pianura: bimba legata alla sedia con una sciarpa all’asilo. Intervengono i carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Momenti di tensione ieri mattina, giovedì 30 ottobre, nel quartiere Pianura, dove i carabinieri della stazione locale e i militari...

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?