• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Figli degli uomini”: parte da Napoli il progetto di affido etero familiare

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Gennaio, 2015
in News
0
“Figli degli uomini”: parte da Napoli il progetto di affido etero familiare
Share on FacebookShare on Twitter

L’affido etero familiare (ovvero fuori dalla famiglia di origine) rappresenta uno strumento privilegiato per l’assistenza ai minori, in quanto garantisce un sistema razionale ed aperto di cure e solidarietà.

ADVERTISEMENT

Su questo tipo di iniziative, il Comune di Napoli sta  da tempo investendo molte risorse ed energie.

L’affido è un intervento fondamentale, spesso messo da parte perché non conosciuto dall’opinione pubblica. Proprio in quest’ottica il Comune ha voluto sostenere e patrocinare l’iniziativa “I figli degli uomini”, provando a intervenire in maniera concreta e fattiva per il benessere dei bambini.

Il progetto, curato dal Centro Studi Ksenia e Ariete Onlus, in protocollo di intesa con il Servizio Politiche per l’Infanzia e l’Adolescenza del Comune e con il contributo della Fondazione di Comunità del Centro Storico, punta sulla sensibilizzazione e promozione di questo tipo di risorsa, attraverso una serie articolata di iniziative: dalla creazione di un database di famiglie affidatarie  all’organizzazione di percorsi di formazione per famiglie ed operatori.

L’affido è uno strumento utile per aiutare i minori e le famiglie vulnerabili, le cui difficoltà possono riguardare gli ambiti più disparati. Secondo quanto sostenuto dalla  dirigente del Servizio Politiche per l’Infanzia e l’Adolescenza del Comune, Barbara Trupiano: “I bambini che mettiamo in protezione sono davvero in situazioni difficili, non solo dal punto di vista economico. L’affido è allora una grande risorsa perché non ci si prende cura solo del bambino ma si lavora anche con le famiglie di origine perché la misura è temporanea: l’obiettivo è il ripristino del suo potenziale”. 

Il progetto mira, allora, a sensibilizzare la comunità rispetto ad un’opportunità: quella di sostenere concretamente un bambino senza staccarlo completamente dal suo ambiente di riferimento, ma dandogli la possibilità di uno spazio protetto quando la sua famiglia d’origine si trova a vivere una situazione difficile.

Le tipologie di affido possono essere molte: l’affido residenziale,  in cui il bambino viene accolto presso la propria casa, con l’impegno di assicurargli il mantenimento, l’educazione, l’istruzione, le relazioni affettive e comunque un’adeguata risposta ai bisogni di cui necessita, e l’ affido diurno o part time in cui il bambino o il ragazzo ancora minorenne vengono inseriti, durante il giorno, in un contesto familiare diverso che lo accoglie e lo accompagna fino a sera, quando si ritorna a casa.

Non solo famiglie tradizionali, anche single o coppie di fatto possono accedere al progetto. L’intento è rendere chiaro che è  del benessere e della tranquillità di questi bambini che veramente ci si occupa, prescindendo da vincoli di genere e tipo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Emergenza buche, a Napoli nasce il Pronto intervento stradale

Succ.

Gianni Sasso: “Impossible is nothing”

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Gianni Sasso: “Impossible is nothing”

Gianni Sasso: "Impossible is nothing"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?