• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Perchè, a volte, accade che un sogno…

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Gennaio, 2015
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
Perchè, a volte, accade che un sogno…
Share on FacebookShare on Twitter

socialeLe storie sulle persone che arrivano da un paese lontano dal nostro, racchiudono due emozioni che vivono in simbiosi: la dolcezza e la tragicità.

ADVERTISEMENT

La dolcezza di poter raccontare realtà sconosciute e nuovi orizzonti e il dramma di chi lascia affetti per abbracciare la speranza di un mondo nuovo, ma soprattutto migliore.

Storie di uomini e donne che mettono da parte il loro vissuto per iniziarne un altro e non sempre il principio è costellato di strade in discesa… Anzi.

Napoli raccoglie e accoglie molte di queste persone: ognuno con il suo carico di attese e sogni che, purtroppo, vengono infranti, ma ci sono anche storie che vanno a buon fine e che lasciano porte aperte. Una di queste storie si chiama Hamath Sow e viene dal Senegal. Come molti extracomunitari, ha una laurea in Gestione delle Risorse umane. Venendo in Italia, cullava un sogno: diventare un manager, ma nessuno gli aveva detto che non sarebbe andata così.

Prima di arrivare a Napoli è passato per Parigi, ma non aveva nessuno lì e allora ha pensato di scendere di nuovo giù.

A Napoli esiste, tra gli extracomunitari, una sorta di banca del soccorso chiamata ” Tontine” che è un sistema di aiuto tra “fratelli”; ognuno dà quello che può per aiutare un ” fratello”. Così, a rotazione ne usufruiscono. Hamath si è avvalso di questo aiuto per pagarsi un pezzo di letto dove dormire; con fatica è risalito e oggi fa due lavori: mediatore culturale dando una mano a chi ha bisogno di permessi di soggiorno e poi lavoro di sera in un ristorante dove è un tuttofare: aiuto chef, lavapiatti e cameriere.

Tutto ciò è possibile che accada e accade quando le barriere culturali si abbattono, quando si capisce che il “diverso” è arricchimento e cultura, quando il sapere è soprattutto conoscenza profonda dell’altro e questo è possibile solo se c’è “quel pizzico di anima” che fa la differenza.

La storia di Hamath e quella di altri migliaia di extracomunitari dovrebbe far riflettere, ma non loro. Dovrebbe far riflettere noi, soprattutto quando voltiamo la faccia altrove, perché è risaputo che il dolore altrui è fastidioso, spesso annoia, ma abbiamo il dovere di soffermarci su di esso perché, se non lo facciamo, non siamo e non saremo mai un popolo civile: la civiltà di un paese si misura con il rispetto che si ha per gli altri, anche se questi “altri” hanno un colore diverso dal nostro.

Tags: civiltàculturahamath sowintegrazionenapoliParigisenegaltotie
ADVERTISEMENT
Prec.

Omicidio Vassallo: entro un mese Damiani tornerà in Italia

Succ.

Napoli, baby gang ancora in azione

Può interessarti

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi
Cronaca

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

1 Novembre, 2025
Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia
Cronaca

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

1 Novembre, 2025
Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano
Cronaca

Suv travolge la volante della Polizia: muore l’agente Aniello Scarpati, arrestato un 28enne di Ercolano

1 Novembre, 2025
Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli, baby gang ancora in azione

Napoli, baby gang ancora in azione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?