• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Operazione “Free Tower”: collaboratori e giustizia smantellano il clan Falanga

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Gennaio, 2015
in Cronaca
0
Operazione “Free Tower”: collaboratori e giustizia smantellano il clan Falanga
Share on FacebookShare on Twitter

arresti Nuova e corposa operazione della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli contro lo spaccio di sostanze stupefacenti in Campania che ha sgominato un vero e proprio traffico illecito di droga tra Napoli, Caserta e Salerno.

ADVERTISEMENT

Gli agenti hanno eseguito 54 ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di affiliati al clan camorristico Falanga.

Gli stupefacenti giungevano a Napoli e successivamente venivano smerciate negli altri due capoluoghi di provincia e da qui era distribuita ai piccoli consumatori. Da quanto si apprende la merce arrivava anche nel Cilento e Vallo di Diano.

L’organizzazione si occupava di diverse tipologie di stupefacenti, cocaina, hashish, marjuana e canapa Indiana, grazie a una fitta rete di spacciatori nel comune di Torre del Greco, Napoli, Massa di Somma, Procida e altri paesi tra le province di Salerno e Caserta.

L’operazione, secondo quanto riferisce il procuratore aggiunto della Repubblica, Giuseppe Borrelli, ha consentito di accertare l’esistenza di una complessa organizzazione, dedita al traffico e allo smercio di sostanze stupefacenti, gestita da esponenti di rilievo della cosca operante a Torre del Greco. Già nel 2012, a seguito dell’operazione ‘Reset’ a carico di 35 affiliati al clan, si era accertato che il sodalizio criminale controllava le estorsioni ai danni dei gestori di videogiochi.

Ora è arrivata la conferma che il clan gestiva anche il traffico di droga e il rifornimento di piazze cittadine. Le indagini hanno ricevuto «un contributo significativo dalle collaborazioni dei protagonisti dell’organizzazione» che, spiega Borrelli, hanno deciso di recidere i rapporti con la criminalità ed il territorio.

L’operazione ha portato anche all’arresto di sei donne-pusher, diventate finanche le principali spacciatrici dell’organizzazione. Le sorelle di Aniello Pompeo, uno dei tanti pentiti del clan Falanga, in particolare, spacciavano al dettaglio in casa, procacciando clienti e portando carichi di droga, da sole o in gruppo.

L’aspetto più inquietante che emerge dalle indagini è, però, il coinvolgimento di due ragazzini. Tra gli indagati, ci sono infatti due adolescenti, un maschio e una femmina, entrambi utilizzati dalle rispettive famiglie come se fossero stati degli adulti. I due ragazzini ricoprivano vari ruoli per conto delle loro famiglie: confezionavano le dosi, poi accompagnavano i parenti a consegnarle agli spacciatori incaricati di rivenderle al dettaglio.

Se l’inchiesta è stata condotta a termine lo si deve soprattutto a Domenico Mimì Falanga, figlio del capoclan “Peppe o’ struscio” e ad Aniello Pompeo, capopiazza del gruppo, a Marco Palomba, Gerardo Caruso, Maurizio Magliulo e ad Isidoro Di Gioia, figlio del padrino Gaetano “o tappo”, scampato all’agguato mortale in cui il padre fu trucidato a Torre del Greco. Grazie alla loro scelta di diventare collaboratori di giustizia è stato possibile ricostruire i movimenti del clan Falanga fornendo i nomi di pusher, spacciatori al dettaglio e corrieri. Indicando ai magistrati gli incarichi criminali di ogni componente della banda.

Tags: camorracasertacilentoclan falangacollaboratori di giustiziadonnemassa di sommaminorenniProcidapushersalernospacciotorre del grecovallo di diano
ADVERTISEMENT
Prec.

L’ombra delle ecomafie troneggia su Acciaroli

Succ.

Fare Verde Onlus ripulisce “il mare dinverno”

Può interessarti

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto
Cronaca

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

20 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra
Cronaca

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

20 Luglio, 2025
Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri
Cronaca

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

20 Luglio, 2025
Palermo, finti finanzieri rapinano “compro oro”
Cronaca

Falsi crediti e frodi: maxi sequestro da 97 milioni tra Napoli e Caserta

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Succ.
Fare Verde Onlus ripulisce “il mare dinverno”

Fare Verde Onlus ripulisce "il mare dinverno"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?