• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La polizia muncipale “guasta la festa” alla movida partenopea

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Gennaio, 2015
in In evidenza, Napolitan by Night
0
La polizia muncipale “guasta la festa” alla movida partenopea
Share on FacebookShare on Twitter

cocktailsDura stangata inferta dalla polizia municipale al cuore della movida partenopea.

ADVERTISEMENT

Nella notte fra sabato e domenica, al culmine di un blitz, sono stati sottoposti a sequestro quattro locali della Napoli bene e le stesse forze dell’ordine – attraverso un comunicato – hanno reso noti i nomi dei locali coinvolti e le ragioni dei sequestri.

Secondo il resoconto della municipale, unità operativa di Chiara «due locali, il ”Clu” in via Carlo Poerio, dove è stata riscontrata la presenza di circa 600 persone, ed il ”Fiftheen” in Piazza Amedeo, dove è stata riscontrata la presenza di circa 400 persone, sono sulla carta amministrativamente autorizzati come ristoranti, ma si trasformano e fungono da vere e proprie discoteche. Pertanto la serata danzante è stata sospesa ed i locali sequestrati per la sola attività danzante. Un terzo locale ”La Scalinatella” in via S.Pasquale, dove è stata riscontrata la presenza di circa 300 persone, risulta autorizzato come discoteca, ma sprovvisto del certificato di agibilità per questo motivo è stato interamente sottoposto a sequestro. In un quarto locale, il ”Voga” al vico Satriano veniva riscontrata un’attività di discoteca con la presenza di circa 250 avventori ai quali venivano somministrati prodotti, ma totalmente priva di autorizzazione; pertanto al responsabile venivano elevati verbali per la mancanza di autorizzazione per la somministrazione, mancanza di licenza sanitaria, mancanza del nulla osta impatto acustico e per la diffusione di musica. Il locale è stato sequestrato».

Durante il week-end nella zona dei «baretti» sono state inoltre contestate 10 violazioni per occupazione abusiva di suolo pubblico. Per alcuni gestori già diffidati scaturirà come sanzione la sospensione dell’attività.

E non è tutto.

Sono stati fermati e multati anche 48 parcheggiatori abusivi che in numerosi affollano il quartier generale della movida partenopea, ai quali sono stati confiscati 623 euro, proventi dell’attività illecita.

I vigili hanno anche effettuato controlli sulla viabilità: ritirate 12 patenti in quanto i conducenti sono risultati positivi al controllo narcotest ed alcoltest, sequestrati 8 veicoli senza assicurazione, prelevate 15 auto con il carro gru ed elevati 550 verbali per divieto di sosta.

L’ammontare delle contravvenzioni, delle due operazioni, è di circa 138.000 euro.

Insomma, un week-end da dimenticare per imprenditori e fruitori dei servizi della movida.

Tags: #sequestrichiaiaclufiftheenla scalinatellamovidamultenapoliparcheggiatori abusivipolizia municipalesan pasquae a chiaiavoga
ADVERTISEMENT
Prec.

Ospedale del mare: chiuso viale delle Metamorfosi in vista dell’aperura

Succ.

Napoli: è allarme-baby gang

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napolitan by Night

Il “Día de los Muertos” travolge la Campania: magia messicana e nuove date all’Umoya

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli: è allarme-baby gang

Napoli: è allarme-baby gang

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?