• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli-Genoa vale il terzo posto, Empoli-Udinese crocevia salvezza: i posticipi della 20° di Serie A

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, News
0
Napoli-Genoa vale il terzo posto, Empoli-Udinese crocevia salvezza: i posticipi della 20° di Serie A
Share on FacebookShare on Twitter

napgenLa 20° giornata di Serie A, la prima del girone di ritorno, si chiude oggi con ben due posticipi: alle 19:00 Empoli-Udinese ed alle 21:00 Napoli-Genoa. Il Napoli, dopo i risultati maturati finora, si ritrova in quinta posizione ad un solo punto dalla coppia formata da Lazio e Sampdoria, appaiate al terzo posto a quota 34; per gli azzurri è quindi fondamentale dare seguito alla bella vittoria dell’Olimpico contro la Lazio, cercando una vittoria che regalerebbe agli azzurri la terza piazza in solitaria a soli 6 punti dalla Roma. Per la sfida di stasera il tecnico Rafa Benitez dovrà fare a meno di Gargano, squalificato, oltre agli infortunati di lungo corso Zuniga, Michu ed Insigne, e Ghoulam, via con l’Algeria impegnata in Coppa D’Africa. Nel solito 4-2-3-1 trovano spazio il brasiliano Rafael tra i pali, che riprende il posto da titolare dopo la partita giocata da Andujar in Coppa Italia, Strinic dovrebbe essere confermato ancora una volta sull’out sinistro al posto di Britos, in mezzo spazio a Koulibaly al fianco di Albiol con Maggio sulla destra; a centrocampo insieme a David Lopez potrebbe ritrovare una maglia da titolare Inler, che si gioca il posto con Jorginho, mentre alle spalle dell’inamovibile Higuain, già autore di 10 reti in campionato, giocheranno Callejon, Hamsik ed uno tra Mertens e De Guzman, con quest’ultimo leggermente favorito visto che sembra dare maggiore equilibrio alla squadra rispetto al belga, partirà ancora dalla panchina invece il nuovo acquisto Gabbiadini. Il Genoa arriva al San Paolo in uno stato di forma non proprio brillantissimo: i rossoblù nelle ultime cinque partite hanno raccolto solo due punti, frutto di due pareggi e ben tre sconfitte, due delle quali in trasferta. Dopo un ottimo girone d’andata la squadra di Gasperini sembra in decisa flessione, come dimostrano i 6 punti che separano il Genoa dal terzo posto; ad incidere particolarmente su questo calo anche gli infortuni, con l’ex tecnico dell’Inter che anche stasera dovrà fare a meno di Matri, Marchese, Tino Costa ed Antonini, prima convocazione invece per il nuovo arrivato Niang, giunto in prestito dal Milan a rinforzare un reparto offensivo rimasto orfano di Pinilla, accasatosi all’Atalanta. Gasperini sembra voler confermare il 3-4-3 visto nell’ultimo scoppiettante pareggio interno con il Sassuolo, con Perin tra i pali coperto dal trio formato da Burdisso, De Maio e Roncaglia, il capitano Antonelli ed Edenilson presidieranno le fasce con Rincon e Bertolacci schierati in mezzo al campo; il tridente offensivo dovrebbe essere formato dal rientrante Perotti, che ha scontato ben 4 giornate di squalifica, Iago Falquè e Fetfatzidis, autore di una doppietta nell’ultima partita, con Lestienne e Niang pronti a subentrare a partita in corso. Sfida dal sapore speciale per due napoletani doc come Rolando Mandragora ed Armando Izzo, con quest’ultimo che tornerà da ex dopo ben 5 anni nel settore giovanile degli azzurri.

ADVERTISEMENT

Alle 19:00 andrà in scena al Castellani la sfida salvezza tra Empoli ed Udinese, due squadre sono state che protagoniste di ottime prestazioni in Coppa Italia: i toscani sono usciti solo ai supplementari contro la Roma, mentre i friulani sono usciti ai calci di rigore contro il Napoli. L’Empoli dopo un buon inizio di stagione comincia ad essere risucchiato nella zona calda della classifica: i toscani, dopo la vittoria del Cagliari, conservano un solo punto di vantaggio sul Chievo, attualmente terz’ultimo. La vittoria in campionato manca ormai da ben 2 due mesi, nei quali sono arrivati ben 6 pareggi su 7 partite, 4 di fila in casa e tutti terminati con il punteggio di 0-0. Per cercare di invertire la rotta il tecnico Sarri sembra intenzionato a rivoluzionare il reparto offensivo, lasciando in panchina Tavano e Maccarone in favore dei giovani Pucciarelli e Mchedlidze; per il resto dovrebbe essere confermata la formazione tipo con Sepe tra i pali, linea difensiva a 4 composta da Hysaj, Rugani, Tonelli e Mario Rui, Valdifiori in cabina di regia coadiuvato da Vecino e Croce e con Verdi nel ruolo di suggeritore per le punte, solo panchina per i nuovi arrivi Brillante e Saponara, con quest’ultimo che potrebbe trovare spazio nel corso della partita. Anche l’Udinese non sta attraversando un periodo particolarmente brillante, come dimostrano i soli 3 punti raccolti nelle ultime 5 partite ed una vittoria che manca ormai da inizio dicembre, quando i bianconeri espugnarono San Siro battendo l’Inter 2-1. Per la sfida di oggi Stramaccioni deve rinunciare agli infortunati Domizzi e Geijo, oltre ai giocatori impegnati con le rispettive Nazionali, tra i quali spicca il centrocampista Badu. L’ex tecnico dell’Inter continua sulla strada del 3-5-2 nel quale trovano spazio Karnezis tra i pali, che torna titolare dopo la partita giocata da Scuffet in Coppa, in difesa recuperato Piris che comporrà il trio difensivo insieme a Danilo ed Heurtaux, mentre sulle fasce giocheranno Gabriel Silva e Widmer; a centrocampo Guilherme agirà da regista supportato da Allan e Konè, in avanti sarà ancora Thereau ad agire alle spalle di Totò Di Natale, il grande ex della sfida che torna nello stadio che lo ha lanciato nel grande calcio.

ADVERTISEMENT
Prec.

Pogboom e la Juve allunga sulla Roma che pareggia a Firenze, bene la Lazio, affonda il Parma: il punto sulla Serie A

Succ.

Piazza Carlo III si rifà il look: tra pochi giorni l’inizio dei lavori

Può interessarti

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 
News

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 Novembre, 2025
L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
Succ.
Piazza Carlo III si rifà il look: tra pochi giorni l’inizio dei lavori

Piazza Carlo III si rifà il look: tra pochi giorni l'inizio dei lavori

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?