• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Stadio San Paolo: un lifting di due anni per rinascere

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, In evidenza, News
0
Stadio San Paolo: un lifting di due anni per rinascere
Share on FacebookShare on Twitter

stadio-san-paolo-napoliIl Napoli per i suoi tifosi è molto di più di una squadra e il San Paolo è tutt’altro che un “semplice” stadio: è “il Vesuvio di Fuorigrotta” caratterizzato da un’attività assai diversa, più prolifera e costante rispetto a quella del “Gigante buono”. Boati, sobbalzi, fremiti, esplosioni di gioia, tripudi di emozioni, condite da brividi e batticuore, viscerale ed incondizionato attaccamento alla maglia che si tramuta in incessanti cori di incitamento, capaci di protrarsi per tutti i 90′ ed anche oltre. Questi sono i lapilli che, ogni volta che il Napoli scende in campo tra le mura amiche, il “Vulcano San Paolo” è perennemente pronto a vomitare.

ADVERTISEMENT

A prescindere dal valore affettivo attribuito all’impianto sportivo dai cuori azzurri, lo stato deficitario e fatiscente nel quale da tempo imperversa, richiedono un celere e doveroso intervento.

A quanto pare, si è difatti giunti ad un accordo sulla questione. A dispetto dell’idea/fantasia che ha dominato lungo la controversa questione, non si realizzerà un nuovo stadio, ma il San Paolo andrà incontro ad un restyling lungo 24 mesi che lo rinnoverà completamente.

L’impegno è del presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, che ha già anticipato i punti di un prossimo accordo con il Comune per la riqualificazione completa dello storico stadio di Fuorigrotta.

Il nuovo piano prevede sia interventi per la sicurezza dell’impianto sia altri, interni ed esterni, per renderne più confortevole la struttura.

Questi i principali punti su cui si focalizzeranno i lavori di ristrutturazione:

riattivazione di tutti i parcheggi sotterranei esistenti e risistemazione della zona;

riapertura del settore inferiore della Curva A, chiuso da inizio campionato per alcune infiltrazioni. L’intervento consentirà di recuperare 6.000 posti;

rifacimento completo dei bagni in tutti i settori:

rifacimento di tutti i sediolini dello stadio:

rifacimento degli spogliatoi;

rifacimento degli impianti di videosorveglianza;

rifacimento della tribuna stampa per renderla più adeguata agli impegni europei:

ristrutturazione dell’impianto di illuminazione inserendo il tabellone luminoso assente da anni:

rivisitazione delle problematiche relative all’acustica dell’impianto per poterlo utilizzare anche per i concerti evitando problemi per i palazzi più vicini all’impianto;

creazione di nuove aree confort per pochi tifosi vip dotate di bagni e cucina;

creazione di una zona club per circa 400 tifosi;

rivisitazione degli impianti anti-incendio e del sistema termico;

riorganizzazione e abbellimento delle aree esterne allo stadio.

 

Tags: . napoliaurelio de laurentiisComune di Napolifuorigrottaristrutturazionestadio san paolo
ADVERTISEMENT
Prec.

L’Italiana che combatte per l’Isis

Succ.

Asilo Filangieri: laboratorio per il Carnevale 2015

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Succ.
Asilo Filangieri: laboratorio per il Carnevale 2015

Asilo Filangieri: laboratorio per il Carnevale 2015

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?