• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La rinascita del Trianon: un’associazione Pino Daniele o il finanziamento di un imprenditore?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Gennaio, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
La rinascita del Trianon: un’associazione Pino Daniele o il finanziamento di un imprenditore?
Share on FacebookShare on Twitter

napoli-teatro-trianonUno spiraglio dal quale intravedere la speranza di rivedere vivo e funzionante il Teatro Trianon, ancora desolatamente chiuso, arriva da un privato che lancia una cordata.

ADVERTISEMENT

«Sono pronto a fare un investimento personale – ha annunciato l’imprenditore Roberto Fogliame a Francesco Emilio Borrelli dei Verdi e Gianni Simioli de “La radiazza” – per salvare il Trianon. È inconcepibile far morire il teatro di Forcella per lotte politiche e sciatteria amministrativa. Io sono pronto ad acquistarne una quota. Ci sono altri privati disposti a fare un investimento per la cultura della nostra città?».

Fogliame, alcuni anni fa, si accollò il pagamento di alcune bollette inevase della palestra di Maddaloni a Scampia pur di non farla chiudere.

Segnale che senz’altro rafforza le buone intenzioni dell’imprenditore, sottolineando la tangibile speranza di vedere davvero il teatro nuovamente funzionante, grazie all’impegno attivo garantito da Fogliame.

Intanto, dalle segreterie regionali dei sindacati di categoria Uilcom-Uil e Slc-Cgil e la segreteria del Sindacato dei Giornalisti della Campania, giunge la proposta di creare una scuola di musica al Trianon intitolata a Pino Daniele.

«Dopo la commozione universale per la scomparsa del grande artista napoletano è giunto il momento che Napoli e le sue istituzioni facciano qualcosa di concreto e non necrologi di maniera per onorarne la memoria e il suo desiderio di valorizzare i giovani talenti – affermano i sindacati –: il luogo giusto e ideale per una scuola e uno spazio dedicato alla valorizzazione e promozione dei nuovi musicisti e delle nuove musiche è il Trianon, la struttura pubblica – attualmente svuotata di prospettive – della Regione e della Città metropolitana, che ha la missione di essere “il teatro della musica”».

I sindacati hanno quindi richiesto un incontro a Caldoro e de Magistris.

A prescindere da quelle che saranno le reali sorti disegnate nel destino del teatro che rappresenta una gloriosa pagina della storia artistica partenopea, c’è solo da augurarsi che quel sipario torni a spalancarsi.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Salerno figura tra i comuni più spendaccioni d’Italia

Succ.

Eccellenze campane festeggia il primo compleanno

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Eccellenze campane festeggia il primo compleanno

Eccellenze campane festeggia il primo compleanno

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?