• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Enzo Avitabile: l’artista che mixa culture musicali frugando tra le macerie del mondo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Gennaio, 2015
in Musica
0
Share on FacebookShare on Twitter

eeIl Conservatorio. Il pop. Il ritmo afro-americano. La musica antica della pastellessa e della zeza e il canto sacro.

ADVERTISEMENT

Enzo Avitabile ha vissuto nella ricerca di un suono inedito, non solamente originale, ma vitale ed essenziale. Queste le note biografiche del cantante, compositore e polistrumentista. Da bambino, Avitabile ha studiato il sassofono; da adolescente si è esibito nei club napoletani nella zona del porto di Napoli, affollati dai clienti americani. Quindi si è diplomato in flauto traverso a S. Pietro a Majella e ha iniziato a collaborare con artisti pop e rock di tutto il mondo, fra cui James Brown e Tina Turner, distinguendosi sempre per una spiccata personalità musicale. La sua produzione musicale, può essere scissa in due fasi: la prima, dal 1982 al 1994, la seconda dal 1996 ai giorni nostri. Il primo album, Avitabile, nato nel 1982 per l’etichetta Produttori associati. Dal 1983 è sotto contratto con una major, la EMI, con cui realizza 9 album: Meglio soul 1983, Correre in fretta 1984, S.O.S. brothers 1986, Punta il naso a nord 1988, Alta tensione 1988, Street happiness 1988, Stella dissidente 1990, Enzo Avitabile 1991 e Easy 1994. In questo periodo la musica di Avitabile è contraddistinta da una matrice soul con delle venature funky-blues ed i testi dei suoi brani sono quasi tutti in italiano. E’ del 1996 il primo album del nuovo corso Aizetè che coincide anche con il passaggio alla CNI, acronimo di Compagnia Nuove Indye.

La nuova etichetta gli consente di scrivere brani in napoletano, ma soprattutto di iniziare quella ricerca musicale che ancora oggi Enzo sta portando avanti. Con la CNI il sassofonista dà alla luce altri due album, Addò 1996 e O-issa 1999. In questi anni, Avitabile collabora con diversi artisti stranieri, fra cui il nigeriano Mory Kante. Nel 2003, dopo una pausa durata quattro anni, Enzo ritorna sul mercato discografico con Salvammo o’ munno, progetto realizzato in collaborazione con i Bottari di Portico ed inciso per l’etichetta indipendente Musichemigranti. In questo nuovo lavoro Avitabile riesce a fondere la cultura contadina dell’entroterra campano con quella di altri paesi, spaziando verso orizzonti musicali che tagliano il mediterraneo trasversalmente. Africa-Italia, Medio  Oriente. Ormai la musica di Avitabile è marcatamente world e lui la porta in giro per i festival di world-music nel mondo, Stati uniti compresi. Sono questi gli anni che vedono Enzo in stretta collaborazione con artisti del calibro di Manu Dibango, Hugh Masekela, Baba Sissoko, Khaled, Amina, Simon Shaeen. Successivamente nasce Sacro sud, nel 2006, album progetto in cui troviamo Luigi Lai alle launeddas e Festa farina e forca nel 2007. E’ del 2009, invece, l’album Napoletana in cui abbandonati i Bottari di portico, dà inizio ad un nuovo progetto di ricerca nelle sonorità arcaiche napoletane. Intermezzi musicali con l’arpina napoletana, il sax sopranino, insieme alla chitarra classica danno vita ad atmosfere musicali recuperate in alcuni casi dal XIV secolo. Napoletana è l’antico che sa di nuovo, il nuovo che sa di antico. Tre anni è la volta di Black tarantella che vince il premio Tenco 2012. Si tratta di un album composto da 13 brani, di cui 11 sono cantati in duetto con altri artisti, fra cui ricordiamo Mauro Pagani, Franco Battiato, Raiz, Francesco Guccini e in particolare Pino Daniele (recentemente scomparso)nel brano E’ ancora tiempo. Recente, invece, la sua collaborazione con Pippo Delbono nello spettacolo Bestemmia d’amore, in cui Avitabile ha suonato l’arpina, la tastiera, il sax sopranino e il tamburo a cornice.

A questo punto è lecito chiedersi a quale altra gradita sorpresa stia lavorando il poliedrico musicista di Marianella.

Attilio Barbieri.

 

Tags: Enzo Avitabilemusicanapoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, il flash mob per i trasporti pubblici che urla il diritto di “viaggiare con dignità”

Succ.

“Eduardo, filosofo di Napoli” esposizione di Luciano Molino a Castel dell’Ovo

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
“Eduardo, filosofo di Napoli” esposizione di Luciano Molino a Castel dell’Ovo

"Eduardo, filosofo di Napoli" esposizione di Luciano Molino a Castel dell’Ovo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?