• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fumare in auto in presenza di minori, presto il divieto

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Gennaio, 2015
in In evidenza
1
Fumare in auto in presenza di minori, presto il divieto
Share on FacebookShare on Twitter

29I dati parlano chiaro: le cifre delle vittime del fumo sono allarmanti.

ADVERTISEMENT

Ogni anno in Italia sono circa 70.000 le persone che muoiono per malattie correlate al fumo e ciononostante sembra che l’età della prima sigaretta si sia ulteriormente abbassata intorno agli undici anni. Di fronte a questa tendenza, l’obiettivo del ministro della Salute Beatrice Lorenzin non può che acquistare forza.

Il decreto al quale sta lavorando, infatti, vieterebbe di fumare in auto in presenza di minori, essendo ormai chiaro quanto sia pericoloso il fumo passivo soprattutto tra i giovanissimi. E’ proprio a tutela di quest’ultimi che la Lorenzin ha già intrapreso misure restrittive per quanto riguarda il fumo negli istituti scolastici e negli ospedali, oltre a diverse campagne di prevenzione contro il tabagismo. Il ministro punta inoltre sul piano culturale, attaccando ogni forma di pubblicità occulta che indirizzi i giovani verso il consumo di tabacco e l’abuso di alcool. E’ importante, a tal fine, incidere sulla sfera morale di chi è nella fase della sperimentazione e della ancora non completa presa di coscienza di sè e del mondo che lo circonda.

Sappiamo bene che l’adolescenza è un periodo molto delicato, la cui evoluzione incide sull’“adulto del domani“, così come non è difficile immaginare quanto, un ragazzo tra i 12 e i 18 anni, possa essere attratto da ogni forma di nuova esperienza e trasgressione. Inoltre, il gruppo è di forte impatto sulla personalità di un individuo facilmente condizionabile. E’ per questo che alcuni comportamenti, primo fra tutti il consumo di tabacco, alcool o sostanze stupefacenti, spesso hanno luogo per imitazione o omologazione, per sentirsi parte del branco, in nome di un senso di appartenenza che magari gli adolescenti non avvertono, ma che desiderano ardentemente, perché il gruppo crea e definisce un’identità di cui sentono di avere bisogno.

L’imperativo a questa età è dire di si a tutto. La prima volta, il primo approccio a tutto ciò che è nuovo, non è più il traguardo, ma lo start della corsa e il “mai prima d’ora” è una macchia da lavare via quanto prima, in questa corsa sempre più rapida all’indipendenza e verso la libertà sfrenata. E’ facile, allora, lasciarsi coinvolgere e prendere un po’ di tutto dal mucchio delle nuove opportunità, senza guardare, senza davvero rifletterci.

Perché è di moda, perché da un’aria da duro, per gioco o per sfizio, il problema è che sembra non bastare il divieto d’acquisto di tabacco da parte di minori, ma il ministro non demorde e porta avanti il suo progetto. Progetto che il Codacons accoglie con un sospiro di sollievo e tanta impazienza: “Finalmente qualcosa si muove sul fronte della lotta al fumo”. Fumare una sigaretta in auto equivale a trasformare l’abitacolo in una camera a gas, aumentando esponenzialmente il livello di polveri sottili nell’aria. Tuttavia, come sottolinea il presidente del Codacons Rienzi, non basta che il divieto entri in vigore, occorre che vengano introdotti severi controlli sulle strade, per accertarsi che questo sia realmente osservato o equivarrà a non aver fatto niente per la salute dei cittadini.

Il rischio poi sembra estendersi se consideriamo che il 15% degli incidenti automobilisti dovuti a distrazione è riconducibile a conducenti che fumano in auto. Da qualsiasi prospettiva lo si voglia guardare, il fumo risulta essere un danno per l’intera comunità.

Tags: #rischicodaconsdivietofumaregiovani e sigaretteminori
ADVERTISEMENT
Prec.

Salerno: avvocatessa uccisa dall’influenza, spunta l’ipotesi miocardite

Succ.

Sicilia, il 18% delle famiglie non ha libri in casa

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Sicilia, il 18% delle famiglie non ha libri in casa

Sicilia, il 18% delle famiglie non ha libri in casa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Attimi di paura in via San Giorgio, nel comune di Lettere, dove una 45enne di Qualiano ha tentato di dare fuoco alla porta dell’appartamento...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?