• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fabiola e i tre figli di Pino Daniele al Maschio Angioino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Gennaio, 2015
in News
0
Fabiola e i tre figli di Pino Daniele al Maschio Angioino
Share on FacebookShare on Twitter

fabiola-sciabbarasi-e-pino-daniele-nella-foto-della-figlia-sara-638x425Le sue ceneri sono ancora lì, esposte al Maschio angioino, il suo ricordo è ancora vivo nei cuori di chi lo ha amato ed acclamato e la sua musica continua ad insinuarsi nelle intelaiature dei vicoli e della quotidianità della sua Napoli, mentre si sprecano proposte ed iniziative volte a conferire omaggio e lustro al suo nome: una piazza che porti il suo nome, – le più acclamate, a furor di popolo, piazza del Plebiscito a piazza Garibaldi – un teatro, una scuola di musica, un festival, un premio, un megaconcerto, un documentario, un disco tributo. La scomparsa di Pino Daniele ha scosso e non poco le coscienze, la serenità e il normale corso della vita e di tutte le cose, a Napoli.

ADVERTISEMENT

Mentre il mondo della musica studia, valuta, propone, promuove ed organizza varie e svariate iniziative, la famiglia prova a fare i conti con l’assenza di un compagno, di un padre, di un fratello.

Fabiola Sciabbarrasi ha portato i tre figli, – Sara, 18 anni, Sofia 13, e Francesco, 9 – al Maschio Angioino.

«Soprattutto per Francesco ci tenevo molto, forse ho sbagliato nel volerlo proteggere non portandolo in piazza del Plebiscito dopo le emozioni del funerale romano. Vedere quanto Napoli ama suo padre poteva fargli bene», confessa, ancora sconvolta «dal dolore, ma anche dalle chiacchiere, dai pettegolezzi. La fama è qualcosa di terribile a volte, Pino me l’aveva insegnato in vita, ma me lo ribadisce anche da morto». Fabiola e i ragazzi sono rimasti soli, in silenzio, commossi, nel freddo serale della Cappella Palatina, accolti dal sindaco de Magistris, colpiti dalle frasi di «appartenenza», altra parola non si può usare, lasciate sul registro.

In serata, poi, davanti a una pizza l’incontro con Nello Daniele, fratello d’arte, anche lui sconvolto, senza voce, gli occhi ormai arrossati da giorni e il cuore cagionevole, proprio come quello di Pino, reduce da un’operazione di by-pass; l’altro fratello Carmine e sua figlia Loredana, cantante anche lei, ma all’esordio. «Pino si è nutrito per tanti anni dell’amore di Napoli, è giusto che le sue ceneri siano esposte al Maschio Angioino», spegne le polemiche Nello, anzi no, perché ancora non ha digerito chi ha definito «tutto questo come una sceneggiata, peccando a dir poco di ignoranza, nel peggiore dei casi di luogocomunismo se non di razzismo».

Ma come avrebbe reagito Pino, uomo dall’animo schivo e riservato, al cospetto degli onori tributati?

«Avrebbe sorriso prima di farsi una pizza e di mettersi in viaggio. La sua privacy è sempre stata importante, non si è mai messo in mostra, ma di fronte a tanto amore, ne sono sicuro, sarebbe stato felice», conclude il fratello, pronto nei prossimi giorni ad incontrare anche Alessandro, il figlio- personal manager dell’uomo in blues, e Ferdinando Salzano, che da sempre si è occupato dei suoi tour.

Si ipotizza la nascita di una Fondazione Pino Daniele: quello che non è riuscito a Bologna intorno a Lucio Dalla, potrebbe riuscire a Napoli intorno al mascalzone latino, mentre il Comune appare sempre di più proiettato verso il megaconcerto in Piazza del Plebiscito il 19 settembre, a 34 anni dallo storico concertone del 1981.

Tags: cenerifabiola sciabbarrasifondazione pino danieleMaschio Angioinonello danielepino daniele
ADVERTISEMENT
Prec.

Torino: la banda delle “baby-bulle” che semina il terrore tra le adolescenti

Succ.

Delitto di Morcone: fermato il presunto assassino

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
Probabile delitto passionale nel beneventano, uccisa 51enne

Delitto di Morcone: fermato il presunto assassino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

La storia di Marcella e Saverio: due bambini di 10 e 11 anni, uccisi dalla ‘ndrangheta come due boss

29 ottobre 1986: ucciso il 19enne Rocco Zoccali, parente dell’attore Raoul Bova

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Il 29 ottobre del 1986, la tranquillità di Locri è stata spezzata da un episodio di violenza che ha segnato...

Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce

Napoli, 17enne aggredito in via Don Bosco: ferito con cocci di bottiglia

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Nel pomeriggio di oggi, 28 ottobre, un ragazzo di 17 anni di origini egiziane è stato aggredito in via Don...

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

“Cose da Patsy”: la serie indipendente italiana sbarca su Apple TV e Prime Video

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Quando una produzione indipendente riesce a conquistare le principali piattaforme internazionali, la sua storia merita attenzione. È il caso di “Cose...

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

di Redazione Napolitan
28 Ottobre, 2025
0

Supercondensatori modellabili di nuova generazione per la transizione energetica, il progetto a cura della startup Novac di Matteo Bertocchi e Alessandro...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?