• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Palazzo Fienga, sgomberata la roccaforte del clan Gionta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Gennaio, 2015
in In evidenza, News
0
Palazzo Fienga, sgomberata la roccaforte del clan Gionta
Share on FacebookShare on Twitter

20140731_20140731_112618Stamani è avvenuto lo sgombero, materiale e concreto, di Palazzo Fienga: le 55 famiglie residenti nella roccaforte del clan Gionta, entro le 10 di questa mattina hanno abbandonato le loro case.

ADVERTISEMENT

Le procedure di sgombero, iniziate ieri con le prime operazioni e proseguite durante la mattinata odierna, al cospetto di una massiccia presenza di forze dell’ordine hanno registrato momenti di forte tensione, quando gli agenti sono entrati in azione per applicare la doppia ordinanza di sfratto firmata da Dda di Napoli e Procura oplontina, alcune persone hanno urlato frasi ingiuriose nei confronti di chi sta eseguendo lo sgombero. Episodi analoghi si sono registrati anche ieri mattina e durante la notte, inoltre, si sono verificati ben tre episodi vandalici. Un gruppo di cittadini ha tentato di entrare nella Basilica della Madonna della Neve e a Palazzo Criscuolo, la sede del Municipio. Sono stati però bloccati dai carabinieri e dalla polizia. Poche ore dopo l’auto del consigliere comunale Raffaele Ricciardi, capogruppo del Pd, partito di maggioranza, è stata presa di mira: i vandali hanno rotto un finestrino e lo sportello del lato guidatore. Sul posto anche operai che stanno eliminando alcune cancellate di finestre realizzate abusivamente.

Palazzo Fienga è una carcassa di cemento adagiata nelle visceri di Torre Annunziata, poco distante dal mare, all’apice di un quadrilatero soprannominato “delle carceri”.

Mura fatiscenti e decrepite, quelle che delimitano il quartier generale della camorra: il regno del clan Gionta. La roccaforte dove, per anni, si sono pianificate faide, stragi, omicidi, vendette trasversali. Palazzo Fienga ha vissuto anni di egemone gloria, dimenticato dallo Stato, dalle istituzioni, dalla gente, dalla società civile.

Mura che raccontano una storia, topica e cruciale, della realtà che delimita l’hinterland vesuviano, pregna di sangue, polvere da sparo, malaffare e tutti gli altri caratteri distintivi che concorrono a disegnare i tratti somatici della Camorra.

La favola horror ambientata in quel truculento castello nasce da una tragedia: è il 21 gennaio 1946 quando un treno entra nella stazione ferroviaria che è all’interno del porto cittadino. Qualche ora dopo, il convoglio esplode misteriosamente. All’interno delle carrozze chiuse, c’è una vera e propria santabarbara. Tritolo, bombe d’aeroplano. Un attimo e tutta la cittadella di pescatori viene completamente rasa al suolo, mietendo 54 morti. Quell’esplosione Torre Annunziata se la porterà dietro per decenni.

Palazzo Fienga, il magnifico pastificio di don Annibale, sopravvive all’esplosione letale, ma la struttura esterna si trasforma in uno spettro. Le mura diventano una ferita aperta tra le macerie. Per anni si tenta un disperato rilancio, poi il terremoto dell’80 sancisce il tracollo definitivo. Crollano gli ultimi palazzi fatiscenti e la speranza di poterli recuperare. In piedi rimane solo l’ex pastificio. La gente comincia ad avere paura di quelle mura antiche, forti, incrollabili, invincibili. I vecchi proprietari scappano via.

Allora, a Palazzo Fienga fa ingresso un certo Valentino Gionta. L’edificio diventa il quartier generale del suo clan. Domina la zona della città che è più vicina al mare. Si impone come roccaforte, torre di guardia. Per il contrabbando prima, per il traffico di droga, dopo.
Il quadrilatero delle carceri, i palazzi intorno lo avvolgono, lo proteggono, lo nascondono.

Oggi, Torre Annunziata è una città blindata in cui regna il caos, in quanto non esiste un piano a lungo termine per sistemare gli sfollati che per ora verranno collocati nei garage di via Tagliamonte e nella scuola elementare di via Isonzo. Ma i lavori non sono ancora stati ultimati e le stanze sono ancora sprovviste di luce e acqua.

Un boccone troppo amaro da mandar giù per quelle mura “invincibili”, perché inferto ad un “simbolo” del clan egemone sul territorio e che, pertanto, ferisce l’orgoglio del “sistema”.

 

Tags: clan giontapalazzo fiengasfrattosgomberotorre annunziatavalentino gionta
ADVERTISEMENT
Prec.

Famiglia muore tra l’indifferenza dei vicini

Succ.

Frattamaggiore: auto trasformata in minibus scolastico

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Succ.
Frattamaggiore: auto trasformata in minibus scolastico

Frattamaggiore: auto trasformata in minibus scolastico

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?