• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Famiglia muore tra l’indifferenza dei vicini

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Gennaio, 2015
in News
0
Famiglia muore tra l’indifferenza dei vicini
Share on FacebookShare on Twitter

image

ADVERTISEMENT

Misano Adriatico – Una tragedia avvolta in un triste e glaciale lenzuolo d’indifferenza quella grazie al ritrovamento di tre cadaveri all’interno di un appartamento della cittadina in provincia di Rimini. Sarà l’autopsia a chiarire le cause della morte, ma non potrà far luce sulle ragioni alla base di quello che si presenta come un potenziale caso di omicidio-suicidio in famiglia.

Ciò che desta più sconcerto è l’indifferenza dei vicini. I cadaveri di Adriana Stadie, 44 anni, della figlia Sophie Annette di 16, originarie dell’Argentina, del compagno della donna, Alvaro Cerda, 36, nato a San Agustin in Ecuador, erano in avanzato stato di decomposizione.

La loro morte risalirebbe a circa 50 giorni fa.

Due le ipotesi investigative, entrambe appunto di omicidio-suicidio: una è che a uccidere le due donne sia stato l’uomo, afflitto da problemi economici, che poi si sarebbe suicidato tagliando i polsi. L’altra è che sia stata la donna, già in cura al servizio di igiene mentale, a premeditare il suo stesso suicidio e quello della figlia. Quando l’uomo le ha trovate morte avrebbe quindi deciso di emulare il loro gesto. L’ultima volta che i tre sono stati visti per le strade della cittadina romagnola era il 21 novembre. Seppure gli inquirenti abbiano aperto un fascicolo per omicidio contro ignoti, l’ipotesi più tangibile risulta quella dell’omicidio-suicidio.

La causa del decesso dell’uomo è parsa subito evidente ai carabinieri: si sarebbe tagliato le vene seduto sul divano, poi si sarebbe mosso verso l’ingresso della casa cadendo a terra a pochi passi dalla porta. Una lametta era sul divano. Madre e figlia, invece, erano in camera, sul letto matrimoniale, vestite, il lenzuolo alle ginocchia, abbracciate.

Tra loro il cane di famiglia, uno Yorkshire. Anche sull’animale un veterinario procederà ad autopsia.

Le due donne non presentavano ferite evidenti, né si rilevano tracce di sangue sul letto. Resta quindi da capire se a uccidere le due donne sia stato l’uomo, senza lavoro dalla fine della stagione estiva e afflitto da problemi economici che poi si sarebbe tagliato i polsi o se che ad agire sia stata la donna, che lavorava in una pasticceria, non nuova ad atti di autolesionismo. Nella disperazione della depressione (in casa c’erano farmaci specifici) potrebbe aver pensato di portare con sé la figlia, avuta da una precedente relazione, somministrandole farmaci. Dopo aver assunto gli stessi farmaci, avrebbe ucciso il cane, sistemandolo in fondo al letto dove si sarebbe poi distesa abbracciando la ragazza. Sempre secondo questa ipotesi, quando Cerda le ha trovate morte avrebbe preferito farla finita.

In oggi caso, tutto lascia presagire che si sia trattato di un gesto premeditato: il pagamento anticipato di due mesi di affitto, novembre e dicembre, le voci messe in giro di un imminente viaggio in Spagna, l’auto parcheggiata regolarmente ma lontano da casa.

La porta dell’appartamento era chiusa dall’interno. La macabra scoperta è avvenuta grazie all’intervento di un carabiniere, al quale la figlia aveva confidato la sua preoccupazione, poiché da settimane non riusciva a mettersi in contatto con l’amica adolescente. L’unica, evidentemente, nella quale, quella strana sparizione, aveva suscitato allarmismi. L’unica ad aver sentito l’assenza di quel corpo, morto, insieme ad altri due in un omertoso e logorante silenzio.

Tags: misano adriaticoomicidio-suicidioriminiriviera romagnola
ADVERTISEMENT
Prec.

Carlo Cannavacciuolo: la sentenza d’appello conferma l’ergastolo per gli assassini

Succ.

Palazzo Fienga, sgomberata la roccaforte del clan Gionta

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
Palazzo Fienga, sgomberata la roccaforte del clan Gionta

Palazzo Fienga, sgomberata la roccaforte del clan Gionta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

La notizia della scomparsa di James Senese ha colpito profondamente il mondo della musica italiana e la comunità napoletana. In poche ore,...

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Martedì 11 novembre alle ore 20:45 il Cinema Metropolitan ospiterà l’anteprima per il pubblico di “Nino. 18 giorni”, il documentario dedicato a Nino D’Angelo diretto...

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

ART FOR WOMEN TODAY è un collettivo internazionale di artiste contemporanee, creato con l'intento di generare ponti tra diverse culture, linguaggi...

Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, all’anagrafe Luigi Antonio Senese, nasce il 6 gennaio 1945 a Napoli, in uno dei quartieri più popolosi e vivaci...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?