• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli immigrati di Caserta bloccano il traffico

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Gennaio, 2015
in Fratelli d'Italia
0
Gli immigrati di Caserta bloccano il traffico
Share on FacebookShare on Twitter

casertaSan Nicola la Strada, viale Carlo III: l’arteria che conduce verso Caserta è stata bloccata in entrambi i sensi di marcia da una sessantina di immigrati.

ADVERTISEMENT

Si tratta di alcuni dei centoventi richiedenti asilo giunti in Italia attraverso gli sbarchi tra l’estate e l’autunno 2014, per i quali la cooperativa sociale New Family di Poggiomarino (NA), che lavora per conto della prefettura di Caserta, ha individuato come struttura di assistenza l’Hotel City (ex Serenella), davanti a cui è avvenuta la protesta lo scorso lunedì.

Questi uomini hanno disposto delle sedie per deviare il traffico, gestito in tranquillità da carabinieri e polizia delle stazioni di Marcianise e dagli agenti della Digos fino a quando qualche automobilista non ha cercato di forzare il blocco, creando qualche tensione.

I protestanti richiedono una maggiore assistenza medica e che la salma di un amico del Gambia deceduto per cause naturali qualche giorno fa, e che si trova già da un po’ nell’obitorio dell’ospedale di Caserta, venga rimpatriata.

I costi di quest’ospitalità, che comprende vitto, vestiario e altri servizi di prima necessità, ammontano a trenta euro, di cui due euro e cinquanta centesimi al giorno per permettere ai rifugiati politici di effettuare una ricarica telefonica.

E’ già la terza volta in pochi mesi che Caserta vede gli immigrati in strada, ma la prima dal 2015. Le precedenti proteste erano spinte dai ritardi che si accumulavano nella corresponsione della diaria da parte dello Stato, dai ritardi nella distribuzione della piccola somma di due euro e cinquanta, dalle condizioni in cui erano ospitati nell’albergo.

E’ intervenuto in merito Gimmi Cangiano, membro dell’esecutivo nazionale di Fratelli d’Italia: <<Già è difficile concepire, in uno stato di recessione economica così profondo, che cittadini extracomunitari, e spesso senza nemmeno il permesso di soggiorno, ricevano un compenso giornaliero per “villeggiare” presso le nostre strutture alberghiere, mentre molti di noi spaccano l’euro per far quadrare i conti ed arrivare a fine mese. E’ ancora più difficile, forse, tollerare questa situazione dopo le recenti notizie portate alla luce dallo scandalo di “Mafia capitale” circa il business economico che ha praticamente aperto le porte della nostra nazione a migliaia e migliaia di immigrati, molti dei quali, è inutile nasconderlo, sostenitori della causa jihadista e terrorista. Ma, addirittura, essere praticamente prigionieri in casa nostra non è più nemmeno immaginabile. Svegliarsi all’alba, prepararsi per andare a lavoro e trovare poi la strada sbarrata da chi protesta per veder retribuito il proprio “dolce far niente” è uno schiaffo, l’ennesimo, alla nostra dignità di cittadini italiani>>.

 

 

Tags: immigratilavoroprotesta
ADVERTISEMENT
Prec.

Giornata all’insegna della solidarietà per Marek Hamsik

Succ.

Il knockout game sbarca anche a Napoli

Può interessarti

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
Dal dramma di Gaza alla speranza di Napoli: al Monaldi un intervento salva la vita del piccolo Rayan
Fratelli d'Italia

Dal dramma di Gaza alla speranza di Napoli: al Monaldi un intervento salva la vita del piccolo Rayan

27 Ottobre, 2025
Gaza: il piano USA propone la divisione in due zone separate tra Israele e Hamas
Fratelli d'Italia

Gaza: il piano USA propone la divisione in due zone separate tra Israele e Hamas

26 Ottobre, 2025
Souzan Fatayer: chi è l’attivista palestinese candidata in Campania
Fratelli d'Italia

Souzan Fatayer: chi è l’attivista palestinese candidata in Campania

25 Ottobre, 2025
Gaza, la tregua è finita: ripresi i bombardamenti israeliani dopo accuse di violazione
Fratelli d'Italia

Gaza, la tregua è finita: ripresi i bombardamenti israeliani dopo accuse di violazione

20 Ottobre, 2025
Gaza: la tregua tra Israele e Hamas nuovamente in bilico dopo una serie di violazioni reciproche
Fratelli d'Italia

Gaza: la tregua tra Israele e Hamas nuovamente in bilico dopo una serie di violazioni reciproche

19 Ottobre, 2025
Succ.
Il knockout game sbarca anche a Napoli

Il knockout game sbarca anche a Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?