• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le scuse di Carlo Alvino a Cercola e ai cercolesi

Luciana Esposito di Luciana Esposito
14 Gennaio, 2015
in In evidenza, News
0
Le scuse di Carlo Alvino a Cercola e ai cercolesi
Share on FacebookShare on Twitter

cercola-roma-6“Resto senza parole dopo quanto è accaduto e che mi ha visto involontario protagonista, chi mi conosce sa bene il rispetto e l’amore che porto verso Cercola e tutti i suoi abitanti. Le mie parole in radio sono state travisate, lungi da me offendere i miei “fratelli” cercolesi. Se qualcuno si è sentito offeso chiedo umilmente scusa.“

ADVERTISEMENT

Queste le parole pubblicamente esternate da Carlo Alvino in merito alla vicenda che lo ha visto protagonista lo scorso 24 dicembre, durante la trasmissione da lui condotta su Radio Kiss Kiss Napoli, allorquando in diretta, si è lasciato sfuggire delle affermazioni non proprio felici e che hanno fatto insorgere la popolazione cercolese.

Ad onor del vero, i tesserati del Club Napoli sezione Cercola, nonché il primo cittadino del comune vesuviano, il sindaco Vincenzo Fiengo, hanno invitato il giornalista ad intervenire pubblicamente in merito a questa vicenda.

Così doveva essere e così è stato: le scuse di Carlo Alvino sono giunte ed è quanto basta alla lungimirante coscienza di questo popolo per mettere un punto a questa spiacevole vicenda.

Non si sarebbero fermati, non ci saremmo fermati, perché Cercola è stanca ed esasperata da questa battaglia ideologica ancorata su un falsato luogo comune: Cercola è la terra degli “infami”, il covo dei traditori in terra partenopea, la patria di chi rinnega i colori azzurri per sposare la causa dell’odiata Vecchia Signora.

Eppure, la realtà racconta tutt’altro scenario che impone ed esige rispetto, perché Napoli siamo anche e soprattutto noi.

Cercola subisce un linciaggio, mediatico e collettivo, da anni, avvalorato e supportato dal medesimo, arido e cruento sentimento che manda in metastasi il tumore che avvelena il calcio e che ha finanche generato la morte di un cuore azzurro, appena qualche mese fa: l’odio.

L’odio tra tifoserie, l’odio tra “popoli”, l’odio che fomenta l’avversione verso tutto ciò che viene recepito come “diverso”.

La rivalità sportiva non dovrebbe, anzi non deve mai tramutarsi in scontri violenti, fisici, verbali, morali, ideologici.

Così come, nel 2015, nell’era degli i-Phone e dei touch screen, grazie ai quali abbiamo imparato a compiere azioni ragguardevoli avvalendoci dell’ausilio di un semplice dito, non possiamo puntare quello stesso indice contro un altro essere umano per alimentare, ancora, discriminazione e sentimenti logoranti e disdicevoli che, di certo, non concorrono ad una parimenti apprezzabile evoluzione dell’animo umano.

 

Tags: carlo alvinocercolaclub juventus cercolaclub napoli cercolasindaco di cercolavincenzo fiengo
ADVERTISEMENT
Prec.

Coppa d’Asia 2015: esordio storico della Palestina

Succ.

Napoli, nasce lo sportello per l’informazione e l’ascolto su tematiche socio-sanitarie, destinato alla comunità LGBT

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli, nasce lo sportello per l’informazione e l’ascolto su tematiche socio-sanitarie, destinato alla comunità LGBT

Napoli, nasce lo sportello per l’informazione e l’ascolto su tematiche socio-sanitarie, destinato alla comunità LGBT

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?