• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La “dolce vita” e l'”amara fine” di Anita Ekberg

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Gennaio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
La “dolce vita” e l'”amara fine” di Anita Ekberg
Share on FacebookShare on Twitter

anita ekbergOltre alla bellezza statuaria che ammutolisce, Anita Ekberg è ricordata soprattutto per quella scena della Dolce Vita in cui interpretava il ruolo di Sylvia nella fontana di Trevi, insieme a Marcello Mastroianni.

ADVERTISEMENT

E’ arrivata addirittura ad odiare questo film, come lei stessa ha dichiarato quando un giornalista del Tg1 le ha rivolto l’ennesima domanda riguardo alla medesima scena del 1960.

La musa di Federico Fellini, chiamata anche affettuosamente “Anitona”, è morta ieri 11 gennaio in mattinata, all’età di 83 anni, nella clinica di Rocca di Papa vicino Roma, nei Castelli romani che tanto adorava. Già una caduta con conseguente frattura del femore l’aveva costretta sulla sedia a rotelle; poi la situazione si è aggravata con la scoperta di un tumore al fegato, aggiuntasi ai problemi economici per cui aveva chiesto aiuto alla Fondazione Fellini senza risposta positiva.

Nata a Malmö, nel sud della Svezia, il 29 settembre 1931, Kerstin Anita Marianne Ekberg (questo il suo nome per intero) è vissuta tra gli Stati Uniti e l’Italia, dove si è trasferita, prima in una villa di Genzano e poi in un residence alle porte di Roma. Le sue forme giunoniche e il suo sguardo sempre severo le hanno permesso di vincere il titolo di Miss Svezia nel 1950, di posare nuda per la copertina di Playboy all’età di 39 anni e di avere molti uomini al fianco: dopo un primo matrimonio con l’attore inglese Anthony Steel, è convolata a nozze con l’attore statunitense Rik Van Nutter, ma poi ha divorziato anche da lui. Si parlava, inoltre, di probabili flirt, come ad esempio quello con Gianni Agnelli e Frank Sinatra.

Icona del cinema italiano, vanta la presenza in film quali “Guerra e Pace”, “Bambola”, “International police”, “Il bello delle donne”.

De Sica dice di lei che, nonostante questo sguardo di ghiaccio, era molto umile e nelle sue ultime apparizioni in pubblico non si aspettava di essere ancora ricordata.

Spende qualche parola su di lei anche Wilma Labate, regista del film “Ambrogio”: la definisce una donna molto sola, che teneva particolarmente ad un makeup retro che le mettesse in risalto gli occhi.

Spesso in giro per le strade di Genzano a piedi scalzi, indossava abiti coloratissimi, frequentava assiduamente i ristoranti più in voga ma anche il mercato per la spesa settimanale.

Era molto generosa, infatti la moglie di Fellini ha dichiarato che, dopo la morte del marito, le uniche telefonate che continuava a ricevere fossero proprio quelle della “signora Anita”.

Dopo i tristi lutti nel cinema italiano per la scomparsa di Virna Lisi e Francesco Rosi, anche la Ekberg si è spenta e i suoi funerali saranno celebrati probabilmente tra martedì e mercoledì, nella chiesa svedese di piazza Farnese, a Roma, con rito luterano. Unica erede una nipote che vive in Svezia.

 

Tags: ambrogioanita ekbergcinemade sicafederico fellinifrancesco rosifrank sinatragianni agnelliinternational policela dolce vitamarcello mastroiannivirna lisiwilma labate
ADVERTISEMENT
Prec.

Pallone d’Oro 2014, Cristiano Ronaldo vince e si porta a -1 da Leo Messi!

Succ.

Ritorno al cinema: “C’eravamo tanto amati”

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Ritorno al cinema: “C’eravamo tanto amati”

Ritorno al cinema: "C'eravamo tanto amati"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?