• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Napule è”: Pino Daniele

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Marzo, 2023
in In evidenza, Musica
0
Share on FacebookShare on Twitter

7974929_1.jpg_hqQuello che sta per volgere al termine è uno di quei giorni strani, in cui ricordi, emozione, commozione e malinconia si appiccicano ai neuroni ed impongono lo stravolgimento di scalette, programmi, intenzioni, appuntamenti.

ADVERTISEMENT

Una morte, una “semplice” ma raramente tanto sofferta morte, ha fermato per un attimo il cuore di Napoli, strozzandone in gola per un istante, il consueto ed affannoso respiro.

La morte. Quella che nasce, inevitabilmente, insieme alla vita e della quale rappresenta una parte integrante ed indissolubilmente imprescindibile.

Quella morte che, alle pendici del Vesuvio, viene trattata quasi come “una persona di famiglia” per quanta dimestichezza e familiarità, per varie e sofferte vicissitudini, questo popolo, ha imparato a sviluppare, nel corso dei secoli, dei secondi e degli attimi.

Quella che Napoli piange oggi, però, è una morte, ideologica, emotiva, sentimentale, fortemente sentimentale, perché, quando muore un’artista, non si commemora solo un corpo che cessa di respirare, quel corpo, porta via con sé una parte di noi, di questa terra, delle sue radici e del suo orgoglio. “Quella parte alla quale, ognuno di noi, sente d’appartenere”.

Oggi Napoli piange una voce, un sentimento, un cuore, affaticato eppur instancabilmente appassionato e passionale, un’anima da scugnizzo garbatamente personificata dal blues, nel blues, attraverso il blues.

E quando, ogni napoletano, ha ascoltato o ascolterà per la prima volta “Napule è” è, è stato o sarà avvolto nella toccante consapevolezza di aver guardato, realmente ed effettivamente, negli occhi di Napoli e, attraverso lo spiraglio che si scorge, tra una lacrima e una crepa, di aver davvero conosciuto l’anima di questa terra.

La magia, la nudità, il fascino, la sensualità, il calore, i limiti, le negligenze, le nefandezze, le inabilità, le sbavature, i vizi, gli eccessi, la speranza.

Senza luoghi comuni, senza fronzoli, senza nascondere la realtà.

Nel bene, ma anche nel male.

Con l’innamorata onestà che contraddistingue un napoletano vero.

Ed è per questo che, oggi, Napoli si bagna di lacrime sincere e sofferte, perché sa di aver perso uno dei suoi figli più capaci e devoti.

Eppure, Pino Daniele, ha saputo rendere immortale quella Napoli che per sempre vivrà attraverso le note e le parole di “Napule è”.

Tags: mitomusicanapolinapule èpino danielestoria
ADVERTISEMENT
Prec.

Il cardiologo di Pino Daniele: “La sua vita era appesa a un filo”

Succ.

Serie A, 17° giornata: Stramaccioni sfida la Roma, ostacolo Cesena per il Napoli, Juve-Inter il match clou!

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Succ.
Serie A, 17° giornata: Stramaccioni sfida la Roma, ostacolo Cesena per il Napoli, Juve-Inter il match clou!

Serie A, 17° giornata: Stramaccioni sfida la Roma, ostacolo Cesena per il Napoli, Juve-Inter il match clou!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?