• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Licenziati a Capodanno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Gennaio, 2015
in In evidenza, News
0
Licenziati a Capodanno
Share on FacebookShare on Twitter

afragola_ipercoop (1)Anno nuovo, buoni propositi, ma i problemi del 2014 continuano a pesare fortemente ancora oggi, specie sulle spalle dei lavoratori. Tra il 31 dicembre ed il primo gennaio 10 addetti alle pulizie dell’Ipercoop di Afragola hanno ricevuto la lettera di licenziamento, portando i malcapitati a manifestare il 3 gennaio nei pressi del centro commerciale, in attesa dell’incontro con i vertici aziendali che si terrà il 9 gennaio nella sede della Regione Campania.

ADVERTISEMENT

Sono ormai mesi che la Coop naviga in cattive acque, e con essa i suoi dipendenti. In particolare l’ipercoop di Afragola è stato “declassato” da ipermercato a supermercato, poiché lo spazio effettivamente allestito per la vendita è passato da 10.000 a 4.000 metri quadrati; ciò vuol dire esubero del personale e conseguenti tagli ai contratti, ennesima conseguenza di una crisi che non risparmia né piccoli imprenditori ne i grandi colossi commerciali. Poco prima di Natale infatti anche lo storico euromercato Carrefour di Casoria ha fatto i conti con una situazione assai peggiore: ben 155 lavoratori licenziati (600 contando gli esuberi a partire dal 2011) , tutti ancora oggi in attesa di un piano di rilancio economico da parte dell’azienda e della Regione, che funzioni davvero e che non serva soltanto ad alimentare altre vane speranze.

Consultando il Ministero del Lavoro è possibile osservare che i dati del terzo trimestre del 2014 hanno visto la cessazione di quasi 2 milioni e mezzo di rapporti lavorativi, 890mila dei quali nel Meridione. La maggior parte di questi contratti terminati (circa il 65%) riguarda quelli a tempo determinato, ma vi è anche un corposo 20% di quelli a tempo indeterminato a cui è toccata la stessa sorte. In generale, rispetto al trimestre corrispondente del 2013 vi è stata un incremento delle cessazioni pari a quasi l’1%, ovvero 22.500 persone in più che hanno perso il lavoro. Purtroppo né i dati ufficiali né i precedenti politici sembrano sorridere al futuro di questi come di altri lavoratori, a cui non resta che lottare e resistere, in attesa che qualcosa si muova, una volta tanto, nella loro direzione. Sperando che non sia il Job’s Act che tenta di investirli.

 

Tags: afragolacessazione rapporti di lavoroIpercoopprimi licenziamenti 2015
ADVERTISEMENT
Prec.

Morte Pino Daniele: i vip lo ricordano così

Succ.

Da Dea a strega: la Befana e la notte degli animali parlanti

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Da Dea a strega: la Befana e la notte degli animali parlanti

Da Dea a strega: la Befana e la notte degli animali parlanti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?