• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli: 200 netturbini malati a Capodanno, l’inchiesta della Procura

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Gennaio, 2015
in In evidenza, News
0
Napoli: 200 netturbini malati a Capodanno, l’inchiesta della Procura
Share on FacebookShare on Twitter

20140116_sia2Truffa, immondizia, raggiro: parole che sovente fungono da facili e prevedibili generatori di luoghi comuni e stereotipi, usualmente accostati a Napoli e ai napoletani.

ADVERTISEMENT

Quando accade, ce ne indigniamo, proviamo risentimento e malcontento, perché con ferma e determinata intransigenza, affermiamo e rivendichiamo il nostro senso d’appartenenza verso una terra che riconosciamo essere “altro”.

“Napoli è anche altro”: questo è quanto, con la testa, con la voce, con il cuore, ferocemente rimarchiamo.

La procura di Napoli ha aperto un fascicolo sulla assenza dal lavoro per malattia di duecento netturbini durante la notte di Capodanno.

Accade a Napoli, proprio a Napoli.

Uno stralcio di cruda e triste verità estrapolata dalla vita reale.

Si tratta di un’indagine conoscitiva avviata dalla sezione «reati contro la pubblica amministrazione» coordinata dal procuratore aggiunto Alfonso D’Avino. Al momento, non sono state formulate ipotesi di reato e l’attività degli inquirenti, prima dell’eventuale contestazione di illeciti, è rivolta ad accertare lo svolgimento dei fatti appresi attraverso le notizie di stampa. Sulla questione sono intervenuti sia il presidente di Asia, Raffaele Del Giudice, sia il vicesindaco di Napoli con delega all’ambiente, Tommaso Sodano; entrambi hanno promesso indagini e verifiche parlando, però, di un caso «fisiologico» di malattia, legato alle condizioni meteorologiche nelle quali hanno lavorato gli operatori di Asia nei giorni precedenti, con temperature sotto lo zero e addirittura una nevicata nella notte tra il 30 e il 31 e all’età media avanzata del personale dell’azienda.

Divisi i sindacati, mentre commercianti e residenti accusano l’ Asia.

“Ci aspettavamo uomini e mezzi per una città piena di turisti – dice Pietro Russo presidente di Confcommercio – ma così non è stato”.

“Il vero problema non sono i 200 ammalati – afferma il segretario della Fiavel, Luigi Merolla – ma i dirigenti incapaci. L’ Asia dovrebbe diventare una S.p.a”.

Una vicenda ambigua che, in attesa che venga fatta chiarezza, concorre ad incupire l’immagine, il buon nome e la credibilità di Napoli e dei napoletani.

Tags: asiaassenteismoCapodannoinchiestanapolinetturbiniprocura di napoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Castellammare: una storia di ordinaria solidarietà

Succ.

4 gennaio 2010: inaugurato il grattacielo più alto del mondo

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Succ.
4 gennaio 2010: inaugurato il grattacielo più alto del mondo

4 gennaio 2010: inaugurato il grattacielo più alto del mondo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?